si il java.security, che "registra" il provider crittografico(nella guida dice come), però i jar della libreria devono essere installati in lib/ext di TUTTI i jre installati sul pc, su unix viene messa solo una, su windows dovrebbero essercene almeno due quindi 2 java.security.
Per quanto riguarda i binari veri e propri del provider per le restrizioni degli USA sull'esportazione di codice crittografato, la Sun distribuiva solo il JCA(java.security, che permette di cestire cetificati, firme e impronte essenzialmente) e apparte dava il JCE che conteneva appunto RSA, AES e gli altgoritmi di crittografia vera e propria. Dalla 1.3(ma a sto punto meglio prendersi la 5) ha già il JCE incluso col supporto rsa ecc...
Se hai tutti questi requisiti non saprei che altro fare senza stare sulla macchina in questione.
Posta il client se non è un problema che sul mio PC c'è sicuramente la JVM con JCA, JCE funzionanti visto che sto sviluppando proprio un progetto di questo tipo![]()
N.B: se il programma usa JCE e JCA(quelli di sun già dentro il jre) il java.security non serve toccarlo
![]()