Pagina 1 di 7 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 64
  1. #1

    Come caricare file PHP in una pagina HTML?

    Ciao a tutti,
    anche se in maniera confusionaria ho già chiesto aiuto sul mio problema a questo forum, ma giustamente nn ho avuto risposta
    Cercherò di essere + chiaro, cmq sono super newbie di php...pardon!
    Attraverso un form genarator ho creato un form funzionante che mi ha generato in particolar modo un file php e un file di libreria php.
    Se clicco sul file php (sia in locale che in server) il form mail funziona bene, ma ovviamente è un form mail indipendente su una pagina bianca, mentre io vorrei mettere questo form in un punto particolare di una mia pagina web.
    Avevo provato a inserire tutto il codice del file php nel punto della pagina html, ma mi dà errori strani.
    In effetti mi da gli stessi errori cambiando l'estensione del file da .php a .html (so che nn centra nientre ma stavo andando x tentavi ed errori)...dal che suppongo che allora nel punto della mia pagina html devo richiamare, ovvero caricare, il file php?
    Se la mia intuizione (che immagino sia l'ABC di php) è giusta, come si carica il codice di questo benedetto formmail su un punto preciso di una pagina web?

    Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi...ma anche a coloro che mi snobberanno
    Matteo

    PS: nel momento in cui scrivo sono le 6:39...dal che si capisce la mia disperazione per questa cosa...abbiate pietà

  2. #2
    Ciao! Dunque, intanto non puoi richiamare una pagina php in una pagina html. Anche la pagina "ricevente" deve essere di estensione .php

    Per richiamare un file php esterno devi semplicemente usare:

    Codice PHP:
    <? include('pagina.php'); ?>
    Spero di essere stata spiegata!

  3. #3
    Ciao,
    anzitutto grazie per avermi risposto.

    In altre parole questo significa che la pagina web contenente il mio form deve avere estensione .php?
    Beh cmq ancora nn ci son riuscito anche rinominando la pagina da iscrizione.html a iscrizione.php e provando sia l'include di cui mi hai parlato sia inserendo tutto il codice del form generato da quel programma.
    Cercherò di essere il più chiaro possibile - data la mia totale inesperienza - e di procedere per esempi.
    Anzitutto il form generator è PHP FormMail Generator reperibile all'url phpfmg.sourceforge.net/home.php

    Ora poniamo che io abbia 3 file:
    1) una semplice pagina web paginaweb.html con un titolo, uno sfondo e una tabella ad una colonna e una riga.
    2) un file form.php generato dal suddetto form generator con semplicemente l'inserimento dell'email del mittente e i classici bottoni di invio e annullamento.
    3) il file lib.php che è incluso nel file form.php, ovvero che form.php richiama attraverso quella sintassi di cui mi parlavi nel post precedente e che qui nn elencherò.

    Come faccio ad inserire nella tabella del file paginaweb.html (che suppongo dovrò rinominare paginaweb.php data la tua risposta precedente) il suddetto form?

    Scrivo anche i codici generati.
    Mi scuso con i puristi ma sono pagine generate da programmi quindi immagino che vi siano delle informazioni ritondanti.
    Allego anche una screenshot dell'errore che mi viene sempre
    Grazie

    PS: tra l'altro il file form.php se caricato sul server sembra funzionare in locale dà errori strani...mah!

    ************************************************** *************
    ********* paginaweb.html ****************
    ************************************************** *************

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html lang="it">
    <head>
    <meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
    http-equiv="content-type">
    <title>paginaweb</title>
    <meta content="Matteo" name="author">
    </head>
    <body
    style="direction: ltr; background-image: url(../esempio/sfondo.JPG);">
    <h1 style="text-align: center;">pagina web di esempio</h1>


    <table style="text-align: left; width: 100%;" border="0"
    cellpadding="2" cellspacing="2">
    <tbody>
    <tr>
    <td></td>
    </tr>
    </tbody>
    </table>
    </body>
    </html>

    __________________________________________________ _______________________

    ************************************************** ***************
    ************* form.php *********************
    ************************************************** ***************

    <?php include_once( "20060624-8685.lib.php" ); ?>
    <html>
    <head>
    <title>PHP FormMail Generator - A tool to create ready-to-use web forms in a flash | Demo Template</title>
    <!--
    <meta http-equiv="Content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    -->
    <meta name="keywords" content="PHP FormMail Generator, phpFormMailGen, Customize Forms, phpFormMailGenerator,formmail.php, formmail.pl, formMail Generator, PHP, Generator, Backend Tool, phpFormGen, phpFormGenerator, anti-spam, web hosting">
    <meta name="description" content="PHP formMail Generator - A tool to ceate ready-to-use web forms in a flash">
    <style type='text/css'>
    .form_title{
    color : #000000;
    font-size: 13px;
    font-family: verdana, Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-weight : bold;
    }

    .form_field {
    font-size : 13px;
    font-family : Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    color : #474747;
    font-weight : bold;
    text-align:left;
    }

    .form_text{
    font-size : 11px;
    font-family : Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    color : #000000;
    }

    .text_box{
    font-size : 11px;
    font-family : Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    color : #000000;
    width:200px;
    }

    .text_area{
    font-size : 11px;
    font-family : Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    color : #000000;
    width:200px;
    height:60px;
    }

    .text_select{
    font-size : 11px;
    font-family : Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    color : #000000;
    }

    .form_error{
    font-size : 11px;
    font-family : Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    color : #ff0000;
    font-weight : bold;
    }

    .copyright{
    font-size : 11px;
    font-family : Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    color : #000000;
    }

    </style>
    </head>

    <body marginheight="0" marginwidth="0" leftmargin="0" topmargin="0">




    <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=">








    <table cellspacing='16' cellpadding='0' border='0' align='center' ><tr><td>

    <font class='form_title'>iscrizione</font>

    </td></tr></table>











    <?php
    if( !$isHideForm ):
    global $sErr ;
    if( $sErr ) print "
    <a name='error'></a><center><font class='form_error' >$sErr</font></center>
    ";

    $starColor = $sErr ? "#ff0000" : "#000000";
    $style=" class='form_text' ";
    ?>

    <form name="frmFormMail" action="<?php print PHP_SELF ?>" method='post' enctype='multipart/form-data'>
    <input type='hidden' name='formmail_submit' value='Y'>
    <input type='hidden' name='esh_formmail_recipient' value="escortvirtuale@email.it">
    <input type='hidden' name='esh_formmail_subject' value="">
    <input type='hidden' name='esh_formmail_cc' value="">
    <input type='hidden' name='esh_formmail_bcc' value="">
    <input type='hidden' name='esh_formmail_return_subject' value="xxx">
    <input type='hidden' name='esh_formmail_return_msg' value="xxxxxx">
    <input type='hidden' name='esh_formmail_mail_and_file' value="">
    <input type='hidden' name='esh_formmail_charset' value="">

    <table cellspacing='16' cellpadding='0' border='0' >
    <tr>
    <td class="form_field" valign='top' align='right'>email </td><td width='10' aligh='right' valign='top'></td>
    <td class="form_text">
    <input type="sender's email" name="email" value="<?php print HtmlSpecialChars( $HTTP_POST_VARS[ "email" ] ); ?>" class='text_box'>
    </td>
    </tr>

    <tr>
    <td class="form_field" valign='top' align='right'>commento </td><td width='10' aligh='right' valign='top'></td>
    <td class="form_text">
    <textarea name="commento" rows=4 cols=25 ><?php print HtmlSpecialChars( $HTTP_POST_VARS[ "commento" ] ); ?></textarea>

    </td>
    </tr>


    <tr><td colspan=3 align='center'><input type='submit' value='Submit'> <input type='button' value='Cancel' onclick="location.href='/';"></td></tr>
    </table>


    </form>








    <?php
    if( $sErr ) print "<script language='javascript' type='text/javascript'>location.href='#error';</script>";;;

    else: //!$isHideForm
    print( "

    <hr><center>Your form has been sent. Thank you.

    <input type='button' value='Home' onclick=\"location.href='/';\"></center>

    " );
    endif; //!$isHideForm
    ?>








    <div align="right" class='copyright'>
    Generated by :
    phpFormMail Generator V1.0 - A tool to create ready-to-use web forms in a flash!
    </div>




    </body>
    </html>


    __________________________________________________ ___________________________




    __________________________________________________ ____________________________
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    allora x fare quello che vuoi fare te non penso sia questo il metodo giusto,
    ci sono due modi:
    -iframe: un codice html semplicissimo che fà apparire in una pagina normale un alrta pagina (<iframe src='indirizzodovesitrovailfilephp' width='grandezzaverticale o orizzonate' height='grandezzaverticale o orizzonate'>)
    -file_get_contents: ti restituisce in una variabile il contenuto html di una pagina ($htm = file_get_contents("indirizzodovesitrovailfilephp") ;

    Errare e' umano, ma per fare veramente casino serve la password di root.
    Coltiva Linux........Tanto windows si impianta da solo!!!!!
    PHP 4 Ever

  5. #5
    Beh ti dirò al frame ci avevo pensato, ma volevo fosse l'ultima spiaggia visto che ho letto che spesso danno problemi specie nei motori di ricerca.
    Ad ogni modo provo e ti faccio sapere....speriamo riesco a mettere sto benedetto form

  6. #6
    fa schifo il risultato con il frame noooo sto impazzando vi prego datemi una zampina

  7. #7
    la seconda soluzione che ti ho proposto??
    basta ceh poi stampi con un echo il contenuto della variabile $htm e sembrerà che la form sia su quella pagina!!!
    io lo uso e funziona molto bene.

    Errare e' umano, ma per fare veramente casino serve la password di root.
    Coltiva Linux........Tanto windows si impianta da solo!!!!!
    PHP 4 Ever

  8. #8
    Cioè in pratica che devo scrivere? sto cercando anche sta funzione sul web che nn conscevo affatto.
    In pratica io ho la pagina html e voglio includere sto file php che si chiama form.php.
    Diciamo che voglio inserire il form all'nterno di una tabella con una sola riga ed una sola colonna senza bordo.
    In pratica tra <td> e </td> che ci devo mettere? Madò sarà che sono entrato in panne.

    Cmq grazie di cuore

    Matteo

  9. #9
    Codice PHP:
    <td><?php
    echo file_get_contents("form.php");
    ?></td>
    per informazioni guarda qui http://it.php.net/manual/it/function...t-contents.php

    Errare e' umano, ma per fare veramente casino serve la password di root.
    Coltiva Linux........Tanto windows si impianta da solo!!!!!
    PHP 4 Ever

  10. #10
    Spero di nn abusare della tua pazienza. Ti spiego io sono veramente newbie e l'unica cosa che vorrei fare è implementare sto form (tra l'altro perfettamente funzionante se caricato sul server), quindi di php so pochissimo quasi nulla.
    Io ho messo quel codice tra i tag della tabella, ma se carico sul server nn si vede niente.
    La mia era una semplicissima pagina web con estensione html.
    Devo cambiare l'estensione del file html? Devo scrivere ulteriori codici sul file magari nell'intestazione? Cosa?


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.