Devo ringraziarti davvero ipnotic, una volta compresa la struttura diventa semplice aggiungere tutte le condizioni che ti vengono in mente.

Posto per completezza d'informazione la versione definitiva del codice, come potrai vedere ho aggiunto un if in cui prego l'utente di scegliere almeno un opzione in un campo con il link che lo rinvia nuovamente alla home-page:


$linea=$_GET[linea];
$prodotto=$_GET[prodotto];

if ($linea=='null') // se scelgono solo la tipologia del prodotto
{
$result= mysql_query ("SELECT * from commerciale where categoria='$prodotto'") or die('query 1 non eseguita') ;
while ($query = mysql_fetch_array($result)) {
echo "$query[linea]
$query[categoria]
$query[text]";
}
}

if ($prodotto=='null') //se invece scelgono solo la linea
{
$result= mysql_query ("SELECT * from commerciale where linea='$linea'") or die('query 2 non eseguita') ;
while ($query = mysql_fetch_array($result)) {
echo "$query[linea]
$query[categoria]
$query[text]";

}
}
if (($prodotto=='null') && ($linea=='null')) // invito a scegliere almeno un campo se entrambi sono nulli
{ die ("seleziona almeno un campo per favore
clicca <a href=index.php>QUI</a> per tornare indietro");
}

else //query regolare con doppia scelta
{
$result= mysql_query ("SELECT * from commerciale where categoria='$prodotto' AND linea='$linea'") or die('query 3 non eseguita') ;

}

while ($query = mysql_fetch_array($result)) {
echo "$query[linea]
$query[categoria]
$query[text]";
}


Grazie ancora per l'aiuto!