No, non è così...forse mi sono espresso male io. Cmq <span> è l'equivalente del <div>, ma è di default un elemento inline, mentre il <div> è un elemento block-level. Non ha nessun significato semantico. <span> non può ovviamente contenere elementi come

o <h1>, ma può contenere <a>, <img />, e altri elementi inline e rimpiazzati. In ogni caso, la sua funzione è la stessa del <div>, ovvero creare un box che non ha nessun significato semantico al solo scopo di presentazione (pensa ad es. alle tecniche di image replacement come la BIR e la Pixy Cover-Up Span che lo utilizzano).

PS: quella definizione di <span> che "definisce testo inline a cui applicare stili" mi pare un tantino "sballata"...dove l'hai letta?