Pagina 1 di 7 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 67

Discussione: Template engine vs css

  1. #1

    Template engine vs css

    pensavo (so che non dovrei) al lontano giorno in cui avrò tempo per aggiornarmi un po' sulle evoluzioni del web e sviluppare un sito semidecente... e consideravo: ma se si sviluppa un sito con tutti i crismi.. ovvero con xhtml table e css (cosa utopica per il momento per quanto mi riguarda visto che sono rimasto molto in arretrato su questi argomenti)... c'è ancora necessità di un template engine o si può affogare tranquillamente l'xhtml nel php?

    Teoricamente se l'xhtml descrive la struttura del documento, e non la sua presentazione, mi viene da pensare che un template engine diventi inutile perchè l'utente esperto può modificare a piacimento il css senza curarsi dell'xhtml... sbaglio?

    Chiaro che si potrebbe usare lo stesso un template engine, ma ne varrebbe la pena?
    Tutt'al più potrebbe essere utile sviluppare apposite routine per la modifica del css da interfaccia grafica per dare la possibilità all'utente inesperto di modificare comunque qualcosa (colori, font o perchè no: posizione e dimensione dei layer)...

    Chi ha più esperienza in merito, sopratutto in merito a xhtml tables + css (schidiiiiics) che ne pensa?

  2. #2
    è così grossa come cazzata?

  3. #3
    l'idea alla base è (straordinariamente, per te) quasi corretta

    quello che si dice: separare contenuto e presentazione no?

    per assegnare le proprietà CSS si usano i selettori

    tra i selettori CSS ci sono quelli id e di classi

    le id e le classi si scrivono nel markup... come risolveresti?

  4. #4
    meno male che ci sei arrivato...meglio tardi che mai

  5. #5
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    l'idea alla base è (straordinariamente, per te) quasi corretta

    quello che si dice: separare contenuto e presentazione no?

    per assegnare le proprietà CSS si usano i selettori

    tra i selettori CSS ci sono quelli id e di classi

    le id e le classi si scrivono nel markup... come risolveresti?

    e c'è bisogno di cambiargli nome una volta creati?

    se ogni cosa ha il suo box, devi intervenire sull'xhtml giusto per separare qualcosa che sta nello stesso box.... no?

  6. #6
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    e c'è bisogno di cambiargli nome una volta creati?

    se ogni cosa ha il suo box, devi intervenire sull'xhtml giusto per separare qualcosa che sta nello stesso box.... no?
    ma e' php4 o php5.... ???

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    e c'è bisogno di cambiargli nome una volta creati?

    se ogni cosa ha il suo box, devi intervenire sull'xhtml giusto per separare qualcosa che sta nello stesso box.... no?
    bravo: 110 e lode!
    adesso ti svelo un segreto: hai scopeto l'acqua calda

    comunque parlaci ancora un po' di questa tua idea... non l'ho capita molto

  8. #8
    Originariamente inviato da piero.mac
    ma e' php4 o php5.... ???

    se vado a chiedere se sia meglio un template engine o gestire tutto coi css neel forum css.. primo non tutti saprebbero cosa è un template engine, secondo... temo che la risposta sarebbe scontata...

  9. #9

  10. #10
    io uso far modificare il CSS tramite interfacce semplici sia per l'amministratore che per l'utente.
    Sistemi di allarme, telecamere, autoradio, video proiettori e altri prodotti tecnologici: fedom.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.