Qual'è la sintassi corretta per accedere a pageX e pageY? Che fanno? Forse indicano le coordinate del mouse?
Qual'è la sintassi corretta per accedere a pageX e pageY? Che fanno? Forse indicano le coordinate del mouse?
Metti fra i preferiti un Reference![]()
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Ancora non ho capito come usarla.. Come faccio se per esempio se voglio che in un div, quando sposto il mouse, mi compaiano le coordinate del mouse?
Prova anche questo... ma l'ho testato solo su IE![]()
ciaocodice:<script> function vis() { document.getElementById('topo').innerHTML = "x="+event.x+" y="+event.y+"" } </script> </HEAD> <BODY onmouseMove="vis()"> <div id='topo' style="width:120px;height:40px;border:1px solid red;padding: 10px;"></div> </BODY>
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Grazie, ma in effetti con firefox non va...
Non è che conosci una guida dove queste proprietà sono spiegate bene bene?
Possibilmente su internet.
up tra poco spacco il computer!
Originariamente inviato da Mega69
Grazie, ma in effetti con firefox non va...
Non è che conosci una guida dove queste proprietà sono spiegate bene bene?
Possibilmente su internet.ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Vabe, ho capito...
Grazie lo stesso![]()