Se non ci sono voci nel suo menù contestuale non può trattarsi di una cartella, perché altrimenti tutte le cartelle presenterebbero questo problema. Prova a portarti nella sua cartella con il prompt dei comandi e a vedere con dir di che cosa si tratta.
Procedura dettagliata:
- copia il percorso della cartella in cui è situata questa presunta cartella di sistema negli appunti;
- vai su Start->Esegui...->Digita cmd->Premi OK;
- al prompt digita la lettera di unità in cui è situata questa cartella seguita da : (ad esempio, se è situata in c:\prova digita c:), quindi premi Invio;
- digita cd " (cd seguito da aperte virgolette) e clicca di destro nella finestra del prompt, in modo che si incolli il percorso precedentemente copiato. Chiudi le virgolette e premi Invio.
- Digita dir e premi Invio.
A questo punto localizza il file tanto fastidioso e vedi che estensione ha.
Esempio (supponendo che il file sia in f:\downloads):
In quest'ultima lista devi individuare il file in questione.codice:Microsoft Windows 2000 [Versione 5.00.2195] (C) Copyright 1985-2000 Microsoft Corp. C:\Documents and Settings\Matteo>f: F:\>cd "f:\downloads" F:\Downloads>dir Il volume nell'unità F è Originali e altro Numero di serie del volume: DF13-3220 Directory di F:\Downloads 25/06/2006 15.15 <DIR> . 25/06/2006 15.15 <DIR> .. 22/01/2006 16.57 233.664 273017ITN8.EXE ...eccetera... 50 File 125.146.305 byte 14 Directory 81.946.095.616 byte disponibili F:\Downloads>