Ciao a tutti, ho un problema coi link e con le loro pseudoclassi:

Nel mio CSS ho questo:
codice:
a, a:link, a:visited, a:hover, a:active {
	font-family: Arial, Helvetica, sans-serif; 
	font-size: 12px; 
	color: #000;
	text-decoration: underline;
  }


a:visited { color: #06F; }

a:hover {
		 background: #FFF;
		 color: #F00;
		 /*text-decoration: underline overline;*/
		 text-decoration: none;
		 border-top: 1px dashed #F00;
		 border-bottom: 1px dashed #F00;
		}
Vi chiedo tre cose:
Praticamente con Firefox non mi funziona lo stato visited... cioè io premo su un link, torno indietro di una pagina e il link che avevo premuto non ha il colore blu ma è ancora nero.
Perchè?

Poi, ho fatto i bordi superiori e inferiori di un link tratteggiati allo stato hover. Volevo sapere se questo "effetto" è supportato da tutti i browser o no. In alternativo potrei usare il "text-decoration: underline overline;" che non mi fa i bordi tratteggiati però. Quale delle due possibilità ha una maggior compatibilità coi browser?

Ho questo codice HTML:

codice:
<a href="index.php" >[img]images/logo.gif[/img]
Quando vado sopra a questa immagine (e a tutte le altre del sito) lo sfono diventa bianco e i coi bordi sopra e sotto.... come si può evitare sta cosa?
Io vorrei che quando si passa sopra ad un'immagine link (chiamiamola così) le regole css applicate siano:
codice:
border: 2px dashed #0F0;
Come si fa questo?
E se per una certa immagine volessi cambiare regola potrei usare una classe ma non so come fare... ho provato ma non mi viene!

Grazie mille, ciao!

PS: Ah, tramite CSS si possono impostare le proprietà tipo target="_blank" dei tag A o alt="testo" dei tag IMG? Validi per tutti i tag A o IMG ovvio...