Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: controllo remoto

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    92

    controllo remoto

    salve, spero di aver scelo la sezione giusta;
    avrei un consiglio da chiedere;
    qualche giorno fa un amico mi ha chiesto di risolvergli un problema che aveva con un software gestionale;
    non sapendo che fare abbiamo chiamato il servizio assistenza per questo software e l'incaricato ci ha invitato a collegarci al loro sito e a scaricare un piccolo file exe;
    scaricato, mandato in esecuzione (senza bisogno di installazione), il programmino ci ha chiesto un codice, l'incaricato ci ha indicato questo codice (tipo una password) e ha preso il controllo del pc del mio amico;
    fin qui sembra tutto normale, ma:
    1) il programmi scaricato era piccolissimo e non abbiamo dovuto fare nessuna installazione
    2) il pc sul quale ha operato l'incaricato era collegato ad un router con firewall e noi non abbiamo dato nessun indirizzo ip, nè era attivo un servizio di dns, nè il router aveva delle impostazioni particolari;
    3) sul pc è installato solo windows xp pro sp2 e questo software gestionale;
    4) nessuno dell'assistenza aveva mai messo mano prima al suo pc, quindi nessuno aveva potuto aver installato qualsiasi altro tipo di software;
    domanda: come ha fatto ad accedere al pc in remoto in questo modo così semplice?
    grazie

  2. #2
    sarà tipo un trojan con delle caratteristiche che viene ritenuto da windows sicuro, oppure che direttamente quando parte si setta in automatico il windows firewall (se attivo)

  3. #3
    no, esistono dei programmi come vnc che compilati diventano dei file .exe con all'interno già impostato l'ip a cui collegarsi e basta un doppio click e viene eseguito il collegamento dalla vostra macchina all'ip dell'assistenza ( cerca single-click)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    92
    e tutto ciò non è possibile farlo con software free o open source?

  5. #5
    Ci sono un sacco di VNC gratuiti, e creare un pacchetto che incorpora l'eseguibile principale e le sue dll essenziali e che lancia il programma con i parametri corretti è un gioco da ragazzi; il programma in questione è particolarmente insidioso perché pur essendo un server VNC fa un lavoro da client, stabilendo la connessione con il PC dell'operatore invece di restare in ascolto.
    Tutto ciò comunque dovrebbe spingere il tuo amico ad installare un firewall decente.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    92
    Ci sono un sacco di VNC gratuiti, e creare un pacchetto che incorpora l'eseguibile principale e le sue dll essenziali e che lancia il programma con i parametri corretti è un gioco da ragazzi; il programma in questione è particolarmente insidioso perché pur essendo un server VNC fa un lavoro da client, stabilendo la connessione con il PC dell'operatore invece di restare in ascolto
    ... appunto ... questo volevo fare con software free o open source e non so da dove partire ...

    Tutto ciò comunque dovrebbe spingere il tuo amico ad installare un firewall decente.
    ... si, ma la richiesta di assistenza era autorizzata ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.