Inanzitutto grazie ad entrambi per l'aiuto che mi avete dato...
Ho provato a compilare la versione con i vettori (visto che, non conoscendo java, avevo più familiarità con questi anzichè con l'arraylist) e, poichè attualmente dispongo solo di netbeans sotto win Xp (anche se tra breve lavorerò sotto linux senza interfaccia grafica) ho riscontrato alcuni problemi...
Inanzitutto volevo sapere se la libreria di supporto va messa nella stessa cartella col file principale (se si l'ho fatto), così come il file da studiare. Quando sotto netbeans provo a fare build (che dovrebbe, se non erro, essere il comando per compilare) mi compare:


javac: invalid target release: 1.5

Usage: javac <options> <source files>

where possible options include:

-g Generate all debugging info

-g:none Generate no debugging info

-g:{lines,vars,source} Generate only some debugging info

-nowarn Generate no warnings

-verbose Output messages about what the compiler is doing

-deprecation Output source locations where deprecated APIs are used

-classpath <path> Specify where to find user class files

-sourcepath <path> Specify where to find input source files

-bootclasspath <path> Override location of bootstrap class files

-extdirs <dirs> Override location of installed extensions

-d <directory> Specify where to place generated class files

-encoding <encoding> Specify character encoding used by source files

-source <release> Provide source compatibility with specified release

-target <release> Generate class files for specific VM version

-help Print a synopsis of standard options


BUILD FAILED (total time: 3 seconds)



cosa posso fare per risolverlo? E' solo un problema del netbeans o il programma dà errore?
Inoltre, siccome il programma dovrà comunque eseguire dei calcoli successivamente (tra cui scrivere su un altro file), si può modificare creando una classe principale in cui fare i conti e poi richiamare la classe per la lettura, per la scrittura, ecc? Se si, come conviene passare i valori di array e company?