A grandi linee solitamente io opero così:

1. Backup dei documenti e della posta elettronica (account, messaggi, rubrica) se hai un'altra partizione puoi salvare tutto lì, altrimenti su un supporto rimovibile.

2. Formattazione vecchio OS e installazione ex-novo.

3. Una volta installato, prima cosa visualizza cartelle e file nascosti, apri il cd di win2k ancora inserito e copi la cartella I386, la incolli sotto WINNT, serve per non dover inserire tutte le volte il cd di win2k quando viene richiesto.

4. Installazione drivers dell'hardware installato, con riavvio quando richiesto.

5. Installazione dei service packs (per il 2000 siamo al 4, altri non ne verranno rilasciati).

6. Installazione antivirus aggiornato.

7. Configurazione per navigazione in Internet.

7a. Installazione Office (opzionale se non l'hai o se preferisci Open Office).

8. Aggiornamento on line, tramite Windows Update.

9. Installazione Programmi vari.