Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    21

    [JSP] Configurazione di javamail dentro Tomcat

    Ciao, sto cercando di attivare javamail sul mio Application Server Tomcat della INTRANET Aziendale.
    A quanto ho capito, è sufficiente aggiungere sotto la common/lib di Tomcat le due librerie: activation.jar e mail.jar.
    Ho provato a farlo e a riavviare tomcat, però quando eseguo un jsp con il codice

    <%@ page import="javax.mail.*%>

    ottengo l'errore

    package javax.mail does non exist

    Ringrazio molto in anticipo chi mi può aiutare.... :rollo:

  2. #2
    ciao potresti postare il codice utilizzato? anche io sto provando a fare la stessa cosa.
    ho un sito e volevo aggiungere la funzionalità di inviare messaggi da un form.
    www.matteosteri.it

  3. #3
    prova a mettere i jar nella shared/lib/

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    21
    Ho scoperto che il problema avviene compilando le pagine da netbeans.

    Se visualizzo le pagine direttamente dal browser l'invio delle mail funziona, sia con il tomcat di netbeans sia con un altro tomcat di sviluppo che ho. Però se eseguo il run o il compile dalla interfaccia di netbeans ottengo l'errore

    package javax.mail does not exist

    Ho provato anche a spostare le librerie sotto la shared/lib ma la cosa non cambia.

    Non riesco a capire, visto che nella common/lib ho già messo la libreria ojdbc12.jar per la connessione al DB e quella funziona.

    Avete qualche idea?

    Per quanto riguarda il codice, anche io devo attivare l'invio di messaggi da un form. Al momento ho provato questo codice di prova e funziona:

    try {
    Properties props = System.getProperties();
    props.put( "mail.smtp.host", "Tuo server mail..." );

    Session session2 = Session.getDefaultInstance( props );
    Message message = new MimeMessage( session2 );

    InternetAddress from = new InternetAddress( "mittente..." );
    InternetAddress to[] = InternetAddress.parse( "destinatario..." );

    message.setFrom( from );
    message.setRecipients( Message.RecipientType.TO, to );
    message.setSubject( "Soggetto" );
    message.setSentDate( new Date() );
    message.setText( "testo" );

    Transport.send(message);
    } catch(MessagingException e) {
    e.printStackTrace();

  5. #5
    Se visualizzo le pagine direttamente dal browser l'invio delle mail funziona, sia con il tomcat di netbeans sia con un altro tomcat di sviluppo che ho. Però se eseguo il run o il compile dalla interfaccia di netbeans ottengo l'errore
    package javax.mail does not exist
    ma quindi a te funziona hai solo il problema di netbeans!!!
    anche io sto utilizzando lo stesso codice che hai postato però non riesco a farlo funzionare.
    ma nel codice importi anche le varie librerie? tipo
    codice:
      <%@ page import="java.util.Properties"%>
      <%@ page import="javax.mail.*"%>
      <%@ page import="javax.mail.internet.*"%>
      <%@ page import="javax.activation.*"%>
    Secondo me il problema è la posizione dei files all'interno della cartella del tomcat.
    io inizialmente ho creato una cartella 'prova' dentro la cartella

    C:\Programmi\Apache Software Foundation\Tomcat 5.5\webapps\ROOT

    e richiamavo da browser la pagina tramite l'indirizzo

    localhost/8080/prova/nomepagina.jsp

    però poi mi hanno detto che le applicazioni vanno messe dentro 'webapps' però a questo punto non saprei come richiamare le pagine.

    Per quanto riguarda le librerie non è che bisogna metterele dentro la cartella 'WEB-INF/lib' creata appositamente nella cartella dove sono situati gli altri file ? :master:
    www.matteosteri.it

  6. #6
    finalmente ho risolto il tutto, con l'importazione di java.util.*
    www.matteosteri.it

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    21
    OK
    Anche io ho risolto, aggiungendo le librerie tra quelle utilizzate nel progetto di Netbeans.

    A questo punto sarebbe interessante un codice per inviare via mail un allegato, così da poter generare dal form un allegato da inviare tramite e-mail...

    Tu farai così?


  8. #8
    A questo punto sarebbe interessante un codice per inviare via mail un allegato, così da poter generare dal form un allegato da inviare tramite e-mail...
    quindi vorresti far allegare un file dal form?

    no io non ne ho bisogno, per il momento almeno!
    più che altro io sto cercando invece un metodo per verificare l'indirizzo e-mail inserito dall'utente, in modo tale da non far inserire degli indirizzi fasulli. tra i metodi della classe InternetAddress non ho trovato alcun metodo che effettui questa verifica quindi stavo pensando di utilizzare la classe StringTokenizer o qualche altra classe o metodo sulle espressioni regolari che mi sembra più appropriato.
    www.matteosteri.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.