Originariamente inviato da King TB
mettiamo che io non voglia usufrire dei servizi dello stato, come la polizia, la sanità, l'istruzione

perchè devo essere costretto a pagare le tasse in qualunque caso?
Le tasse infatti le paghi solo quando usufruisci di un certo servizio.

Semmai tu vorresti rifiutarti di pagare le imposte, le quali vengono pagate da tutti i contribuenti in base al reddito o ai consumi.
La faccenda è questa.
Se tu percepisci/produci un reddito lo percepisci/produci all'interno dello Stato usufruendo comunque di servizi che lo Stato eroga a tutti i cittadini indistintamente.
Tu non puoi rifiutare di essere iscritto al sistema pensionistico, non puoi rifiutare di avere le assicurazioni contro l'infortunio ecc. Poichè senza di esse non può esistere il lavoro.