In effetti è anche chiamato "aqua style"..
Dai un occhio a questa discussione, il tutorial è per Illustrator ma aiuta comunque a capire i passaggi fondamentali, altrimenti ne esistono davvero tanti.. basta cercare..
Ah, guarda anche quì..
![]()
In effetti è anche chiamato "aqua style"..
Dai un occhio a questa discussione, il tutorial è per Illustrator ma aiuta comunque a capire i passaggi fondamentali, altrimenti ne esistono davvero tanti.. basta cercare..
Ah, guarda anche quì..
![]()
I love Ctrl+Z