In attesa della finanziaria non si potrebbe anche noi risparmiare qualche soldo passando a Open Office?
Il Belgio lo fara' dal 2008:
Il Belgio rifiuta Microsoft
Ora, tralasciando il discorso open-source si/no etc, proprio a livello di quadrini, quanto si risparmierebbe?Nel 2008, a partire dal mese di settembre, tutte le comunicazioni interne del governo belga useranno un formato standard per lo scambio di file; qualsiasi software, anche gratuito, potrà quindi leggere i documenti senza avere bisogno di Microsoft Office. Questa proposta, che verrà approvata venerdì 29 giugno dal consiglio dei ministri, apre le porte a una larga diffusione del software libero nelle pubbliche amministrazioni.
Si chiama OpenDocument Format ed è, come dice il nome stesso, il formato basato su una tecnologia aperta e pubblicamente accessibile sia agli utenti, sia ai programmatori. Ancora più rilevante è il fatto che l'OpenDocument sia stato definito l'unico standard per tutti i documenti di ufficio, dai testi ai fogli di calcolo, dai diagrammi e grafica alle presentazioni.
(Sapete darmi una fonte ufficiale di quanti pc ci sono ora nelle Pubbliche Amministrazioni?)

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando

 
			 Si può fare se c'è un buon risparmio.
  Si può fare se c'è un buon risparmio.
						