Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    10

    Problema con overlib.js

    Buongiorno a tutti, è il mio primo messaggio in questo forum.
    Giungo subito alla questione, ho inserito in una pagina html il javaScript overlib.js, sono riuscito a personalizzare correttamente le finistre da aprire con i link, ma mi sono accorto che su firefox funziona correttamente mentre su explorer mi da un errore "chiamata in attesa che saprisce una volta fatto il reload della pagina, ma rimane il problema che quando si arriva sulla pagina non funziona.

    Indico di seguito i tag che ho utilizzato:

    <script type="text/javascript" src="/cssjs/overlib.js">
    </script>
    <script TYPE="text/javascript">
    <!--
    var ol_width='350';
    var ol_border='2'
    var ol_fgcolor='#FFFFFF';
    var ol_bgcolor='#C0C0C0';
    var ol_textcolor='#475465';
    var ol_textfont='Verdana';
    var ol_textsize='12px';
    var ol_cellpad='6px'
    //-->
    </script>

    Il link :

    <td valign="top">Complesso polivalente.');" onmouseout="return nd();" class="sitTesto">[img]/img/foto_chisiamo.jpg[/img]
    </td>

    Spero in un vostro aiuto per una possibile soluzione

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    Ciao Trillius e bienvenido nel forum

    il codice che hai postato è corretto... magari c'è qualcosaltro nella pagina che crea problemi.
    Hai qualcosa online da vedere?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    867
    Non posso giurare che sia colpa di questo, ma ho vissto che su explorer a volte se metti il void nella proprieta' href non ti esegue quello che metti negli eventi tipo onMouseOver o simili........ in pratica....

    codice:
    <a href="javascript:void(0)">
    diventa


    codice:
    <a href="#">
    Prova cosi'..... ma ripeto.... e' solo una ipotesi....

    No pvt per sollecitare risposte, grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    quello che viene messo nell'href non influenza il comportamento degli eventi onmouseover e onmouseout

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    10
    Grazie per la veloce risposta, ho provato a sostituire void con <href="#"> ma non ho rispolto il problema che si risolve unicamente con il refresh della pagina.

    Ho messo online le pagine in demo, le pagine che usano il javaScript sono "chi siamo" e "progetti realizzati", mi sono dimenticato di dire che ho utilizzto flash per il menu, ma non penso che possa essere quello

    ecco il link dove trovare le pagine:

    http://sintesis.inmediares.it/index.html

    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    867
    Originariamente inviato da willybit
    quello che viene messo nell'href non influenza il comportamento degli eventi onmouseover e onmouseout
    bho a me era successo una volta che lo facesse.... se no non la buttavo li a caso...... poi per il resto, ho detto che in questo caso non ero certo che fosse quella la causa....
    No pvt per sollecitare risposte, grazie.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    10

    Soluzione

    Ho risolto il problema eliminado la seguente riga di codice nella head:

    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html;charset=UTF-8" />

    e sotituiendo il link <a href="javascript:void();" con <a href="#"

    Grazie comunque

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.