Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: velocità schede CF

  1. #1

    velocità schede CF

    Come valuto se la velocità di una CF è buona?
    qualcuno le sa classificare o conosce una classifica?

  2. #2
    Una scheda risulta essere veloce quando riesce ad immagazzinare rapidamente i dati che gli vengono passati dal buffer della fotocamera.
    In pratica quando scatti, la fotografia non viene memorizzata immediatamente, ma viene elaborata dentro un buffer e poi viene scritta sulla memoria; tutto questo avviene nell'arco di 1/3 di secondo se è uno scatto singolo (come per la D70), mentre può arrivare anche ad una decina di secondi se dev'essere memorizzata una raffica di 40 immagini consecutive (come per la D2H).
    Quando dal buffer si passa alla scheda, più la card è veloce, più il buffer riesce a scrivere dentro la scheda e a svuotarsi, più si ha la possibilità di passare subito allo scatto successivo senza aspettare troppo tempo inutile.
    Io non conosco tutte le schede in circolazione, ma ti posso dire che le SanDisk normali funzionano benissimo con le macchine entry-level (D70, 350D, E-500 ecc), mentre non si nota differenza tra SandDisk e le UltraII e UltraIII sulle macchine entry-level.
    Sulle macchine semi-pro (D200, 20D, E-1), le schede SanDisk lavora bene, ma se vuoi prestazioni top dovresti prendere le UltraII o le UltraIII.
    Sulle macchine pro (D2H, D2X, 1D) puoi usare, per scatti singoli, le SanDisk normali, mentre se vuoi abusare della velocità di raffica devi ricorrere a delle schede UltraII o UltraIII per avere il buffer sempre scarico e ripartire con la raffica in tempi ragionevoli.
    In breve, su macchine entry-level e semi-pro, la differenza di velocità non si nota, sia sugli scatti singoli che sugli scatti a raffica, mentre nelle pro la velocità è utilissima solo nei casi di raffica veloce, mentre è inutile avere una UltraIII per fare uno scatto ogni minuto.
    Spero di averti fatto capire un pò il concetto del funzionamento delle schede di memoria
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    sei stato molto esauriente, ma non era proprio quello che volevo sapere
    La mia domanda era su livelli più squisitamente pratici, cioè io ho una CF da 512 (non sandisk) con la dicitura 40X, la posso considerare veloce?

  4. #4
    Originariamente inviato da awd
    sei stato molto esauriente, ma non era proprio quello che volevo sapere
    La mia domanda era su livelli più squisitamente pratici, cioè io ho una CF da 512 (non sandisk) con la dicitura 40X, la posso considerare veloce?
    Non noterai la differenza con una più veloce.
    Io con le sandisk normali, scatto a raffica (5 frame) in formato Raw ci mette circa un paio di secondi a memorizzarle. Dipende molto anche dalla fotocamera, per esempio con la fuji per 2 scatti raw sulla stessa memoria che ora uso per la 350D, per memorizzarle ci metteva 6/7 secondi. Bisogna tenere anche conto però che la fuji fa file raw da 12 mega, mentre la canon li fa da 8 mb.

  5. #5
    in memorizzazione non trovo problemi, però nel traferire sul pc mi va ad una velocità da latte alle ginocchia, non capisco se è x la scheda o l'usb o cos'altro!
    In confronto ci metto molto molto meno con la compatta e l'SD

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.