Con suse ero riuscito a farla funzionare con un driver panasonic ma di un altro modello, la 6500. Con lo stesso driver (trovato appunto su linuxprinting.org) su xubuntu la stampante stampa solo la prima riga del documento.

Penso che l'unica possibilità sia provare tutti i ppd disponibili per panasonic, cosa un po' scomoda perchè devo ogni volta riavviare il sistema (altrimenti mi dice che la porta del device è occupata, boh...). Alla stampa duplex ovviamente ci ho rinunciato.

Ma perchè ho comprato la stampante prima di conoscere linux?