@Alkat

non credo sia proprio così, penso (almeno per quanto conosco io è così) che il fatto di disporre di software che possono essere GRATUITI sia decisivo, sopratutto nella pubblica amministrazione (esempio nelle scuole, in particolare) che sovente non ha un centesimo da spendere. Oggi usano tutti office, perdhè (a torto od a ragione) pensano che con altri soft ci possano essere problemi di compatibilità ...oppure perchè ignorano l'esistenza di soft alternativi. In un domani, in cui la compatibilità sia assicurata (perchè saranno i soft proprietari a doverla cercare) l'unico ostacolo ad usare soft open ed in larga parte gratuito, sarà l'ignoranza e la pigrizia. Se è così significa che la pubblica amministrazione ha ancora troppi soldi da sprecare, ben vengano quindi i ragli ... nei vari bilanci.