Credo di aver trovato il modo per risolvere il problema, ma ci sono alcune cose che non sono ancora riuscito a capire...
In sintesi, ho installato GetDataBack for NTFS, un programma dedicato al recupero di dati memorizzati su unità con file system danneggiati o inutilizzabili.
Dopo circa due ore ho ottenuto l'esatta struttura delle directory e l'elenco di tutti i file contenuti nel disco da 300GB così com'era prima che diventasse inutilizzabile. Purtroppo non riesco a copiare i dati recuperati perchè il programma non permette di salvarli, in quanto è un demo ed occorre una licenza. Almeno però sono sicuro che i dati ci sono ancora...
Le cose che non mi sono chiare riguardano le cause di quello che è accaduto. Cioè, se dovessi formattare ed installare di nuovo il sistema operativo, il file system del secondo hard disk verrebbe di nuovo modificato in RAW e quindi non utilizzabile?
Poi, ho letto che è preferibile formattare i dischi a "basso livello" e anche se non sono sicuro di aver compreso il significato di questo tipo di formattazione. Potreste spiegarmi cosa significa concretamente?
Un'ultima domanda: conoscete un software simile a GetDataBack for NTFS ma che non sia a pagamento?
Grazie![]()