Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    260

    JAVA e parser per XML

    Salve a tutti.
    Da un file xml ho da estrapolare solo alcuni campi dati.Nessun problema per quanto riguarda i campi dati singoli del tipo <autori>Mario</autori> , ma quando ho a che fare con piu' autori (
    <autori>
    Mario
    Pippo
    Pluto
    ....
    </autori>
    )
    come faccio a salvarmi ogni autore in una stringa diversa ?
    La mia realta' è diversa da quella che vi ho descritto, ma il problema è lo stesso.
    Per fare il parsing ho seguito questa veloce guida .
    Avete per caso altre guide magari piu' dettagliate da proprormi?

    grazie a tutti

  2. #2
    io ho usato il parser che si trova su http://www.javaportal.it/ (non posso mettere il link diretto alla pagina perchè non me la apre, ma il sito è quello)
    lo trovi facendo una piccola ricerca.
    non ho capito una cosa:
    gli autori li trovi tutti in uno stesso tag o in tag diversi... mi spiego
    li trovi cosi
    <autore>autore1 autore2 autore3</autore>
    oppure
    <autore>autore1</autore>
    <autore>autore2</autore>
    <autore>autore3</autore>

    nel primo caso potresti mettere dapprima tutto in una stringa, e poi ricopiare in stringhe diverse usando lo spazio come separatore di autori.
    nel secondo caso puoi usare una lista di stringhe (cosi come ho fatto io nel mio programma).


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    260
    gli autori li trovo tutti nello stesso tag.
    Per essere piu' precisi devo estrapolare misure da un file xml e queste sono nell'ordine del migliaio e stanno dentro tutte ad un tag.E il tipo della misura cambia.
    Esempio:

    <misura>
    0
    0.1
    0.2
    ....
    </misura>

    <misura>
    -0.999999999
    -0.1111111
    -0.3446567576
    .......
    </misura>

    Si avevo pensato anch'io di mettere tutto in una stringa e dopo di mettere in stringhe diverse usando pero' come separatore il return perchè i miei "libri" (misure in realta') sono messi uno sotto l'altro nel file xml!

    Ma volevo poi essere piu' elegante ed usare i metodi ke non conosco in questo caso messi a disposizione dalla libreria java!!!!

  4. #4
    no, da questo punto di vista allora non saprei come aiutarti...
    mi spiace!!!
    in bocca al lupo!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    260
    guardando in giro e non avendo troppo tempo da perderci la testa mi sa che dalla stringa che ottengo faro' il parsing ....

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Ti consiglio di scaricare JDom e di dare un'occhiata alla sua documentazione. (qui)
    E' una libreria semplicissima da usare e molto intuitiva.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.