Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Condizionamento

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648

    Condizionamento

    Il nostro caro ufficio sfora i 6kwh e dobbiamo trovare un modo per risparmiare...

    Allora:

    Il condizionatore consuma di più in modalità freddo o deumidificazione?

    Ha un senso la temperatura quando è in deumidificazione?

    Aumentando la temperatura consumeremmo meno corrente?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    Mentre il condizionatore è in uso, non aprire le finestre. Il meccanismo di funzionamento del condizionatore, infatti, è molto simile a quello di un normale frigorifero e il dispendio di energia avviene ad ogni sbalzo di temperatura.
    Accendere il condizionatore solo in caso di reale bisogno, e comunque impostare il termostato su non più di 8° in meno della temperatura esterna (se fuori sono 33°, non regolare l'apparecchio su temperature inferiori a 25°)

  3. #3
    1) Freddo.
    2) La deumidicazione avviene per condensazione, quindi raffreddando una superficie sulla quale far condensare il vapore acqueo; la 'produzione' del freddo passa prima per la deumidificazione.
    3) Generalmente si'.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.