scusami ma avevo frainteso il problema, sai la mattina presto....
Comunque, molto più semplice: ci aggiungi un'istruzione EXIT alla fine di ogni IF, e puoi eliminare anche gli ELSE
Codice PHP:
<?php
// CONTROLLO SE E' STATA INSERITA LA RAGIONE SOCIALE
if ($RagioneSociale=='') {
echo " <p align='center' class='bianco'>ERRORE!!!
Non hai specificato la Ragione Sociale: <a href='java-script:history.back()'></p><p align='center' class='bianco'>TORNA INDIETRO</p></BODY></HTML>";
exit; // questo va' aggiunto
}
// CONTROLLO SE E' STATA INSERITA LA PARTITA IVA
if ($piva=='') {
echo " <p align='center' class='bianco'>ERRORE!!!
Non hai specificato la Partita IVA: <a href='java-script:history.back()'></p><p align='center' class='bianco'>TORNA INDIETRO</p></BODY></HTML>";
exit; // questo va' aggiunto
}
// CONTROLLO SE E' STATA INSERITA L'EMAIL
if ($email=='') {
echo " <p align='center' class='bianco'>ERRORE!!!
Non hai specificato l'indirizzo email: <a href='java-script:history.back()'></p><p align='center' class='bianco'>TORNA INDIETRO</p></BODY></HTML>";
exit; // questo va' aggiunto
}
// SE LA PARTITA IVA SEGNALATA è GIA PRESENTE NELL'ANAGRAFICA
if ($num_righe=='1') {
echo " <p align='center' class='bianco'>ERRORE!!!
La Partita IVA che hai inserito e' gia' presente nella nostra Anagrafica associata all'azienda:
$RagSoc_piva
<a href='java-script:history.back()'></p><p align='center' class='bianco'>TORNA INDIETRO</p></BODY></HTML>";
exit; // questo va' aggiunto
}