Originariamente inviato da zero absolute
un applicazione creata precedentemente da me
Come ti è stato suggerito, non c'è un modo assoluto per determinare se un'applicazione è installata, in quanto il set di file copiati, le registrazioni effettuate, le impostazioni memorizzate, in sostanza i cambiamenti all'ambiente operativo sono diversi caso per caso.

Quindi, il metodo cambia a seconda dell'applicazione di riferimento.

Se si parla di un'applicazione creata precedentemente da te, chi meglio di te stesso può sapere come riconoscere tale applicazione all'interno del sistema? Noi non la conosciamo, pertanto non possiamo dirti come determinare se un programma dalle caratteristiche sconosciute, di cui non sono note le modifiche apportate al sistema, sia individuabile all'interno dello stesso.

Ad ogni modo, banalmente, se la tua applicazione può essere installata in un determinato percorso e tale percorso può essere personalizzato dall'utente, si può ipotizzare qualche meccanismo; ad esempio, in fase di installazione, potresti copiare nel Registro di Configurazione di Windows un'impostazione che segnali la presenza dell'applicazione, ad esempio il percorso dell'eseguibile, che andrai a leggere dall'applicazione di verifica la quale, ottenuto il percorso, verificherà l'effettiva presenza del file interessato determinando così se l'applicazione è presente oppure no. Non so se ho espresso chiaramente l'idea.

Ovviamente, è una delle tante soluzioni.

Ciao!