bèh, il fatto che windows venga bloccato se è pirata non è illegale... è un modo per fermare la pirateria...
secondo me sono state prese queste misure drastiche solo perchè c'è troppa pirateria...
sono daccordo sul fatto che certi prodotti abbiano un costo eccessivo però se un utente vuole farne uso deve sottostare a ciò che è stato deciso dal produttore...
quando un piccolo programmatore come potrebbero essere il 90% degli utenti di questo forum crea un programma o un sito e gli mette un copyright chi fa uso del programma/sito deve sottostare al copyright, pena: una sanzione...
nello stesso modo chi fa uso di windows pirata non può contestare il fatto che gli sia stato bloccato da un controllo effettuato da remoto...
tu parli di windows media player... a me windows media player ha scaricato le immagini delle copertine degli album della musica che ascolto... la musica che ascolto io è stata trasferita sul computer dai cd originali e anche se non ha i certificati che invece si troverebbero sulle canzoni scaricate da internet a pagamento da siti con i permessi per farle scaricare non ho avuto alcun tipo di problema con la legge...
poi è risaputo che la maggior parte dei programmi si connette in remoto, o per l'aggiornamento o per vari controlli...
tu sei partito con la frase "se quello che c'è scritto nella lettera fosse vero" ma prova a pensare per un attimo "se quello che c'è scritto nella lettera fosse per la maggior parte una montatura"...
ciao!