Un esempio semplice. Mettiamo tu abbia una pagina suddivisa nelle seguenti sezioni:
codice:
<body>
<div id="intestazione"></div>
<div id="menu"></div>
<div id="contenuto"></div>
<div id="piepagina"></div>
</body>
e vuoi mettere il menu in un file unico, esterno, per poterlo poi includere in tutte le pagine del tuo sito.
Non farai altro che tagliare il codice dalla pagina...
codice:
<body>
<div id="intestazione"></div>
-- codice tagliato --
<div id="contenuto"></div>
<div id="piepagina"></div>
</body>
e inserirlo in un file vuoto, che poi salverai ad esempio con il nome 'menu.htm':
codice:
<div id="menu">
<ul>[*]home[*]blog[*]foto[/list]
</div>
Nella pagina, all'altezza di dove avevi tagliato il codice, inserirai:
codice:
<body>
<div id="intestazione"></div>
<?php include('menu.htm'); ?>
<div id="contenuto"></div>
<div id="piepagina"></div>
</body>
Spero di essere stato chiaro.