se può serivire a qualcuno ho risolto così:
il file thumbnail.php è il seguente:
Codice PHP:
<?
$larghezza_thumb = 100;
$altezza_thumb = 100;
$originale = $_GET['img'];
$immagine = imagecreatefromjpeg($originale);
$larghezza = imagesx($immagine);
$altezza = imagesy($immagine);
$scala = min($larghezza_thumb/$larghezza, $altezza_thumb/$altezza);
if ($scala < 1)
{
$nuova_larghezza = floor($scala*$larghezza);
$nuova_altezza = floor($scala*$altezza);
$immagine_temporanea = imagecreatetruecolor($nuova_larghezza, $nuova_altezza);
imagecopyresized($immagine_temporanea, $immagine,0,0,0,0,
$nuova_larghezza, $nuova_altezza, $larghezza, $altezza);
imagedestroy($immagine);
$immagine = $immagine_temporanea;
}
header("Content-type: image/jpeg");
imagejpeg($immagine);
?>
poi sulla pagina di visualizzazione richiamo le immagini così:
Codice PHP:
...
[img]thumbnail.php?img=<? echo $row['foto']; ?>[/img]
...
praticamente la variabile $originale=$_GET['img'] si va a pescare il valore dopo "?img=".
dopo il punto interrogativo posso mettere una url se le immagini sono in una cartella specifica!!!
che stooooria