Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [PHP/MYSQL + GD2] Estrazione dal db di più di una thumbnail

    Ave!

    utilizzo questo codice trovato su mrwebmaster.it:

    Codice PHP:
    <?
    $larghezza_thumb 
    150;
    $altezza_thumb 150;
    $originale 'immagine.jpg';
    $immagine imagecreatefromjpeg($originale);

    $larghezza imagesx($immagine);
    $altezza imagesy($immagine);
    $scala min($larghezza_thumb/$larghezza$altezza_thumb/$altezza);

    if (
    $scala 1)
    {
      
    $nuova_larghezza floor($scala*$larghezza);
      
    $nuova_altezza floor($scala*$altezza);

      
    $immagine_temporanea imagecreatetruecolor($nuova_larghezza$nuova_altezza);

      
    imagecopyresized($immagine_temporanea$immagine,0,0,0,0,
      
    $nuova_larghezza$nuova_altezza$larghezza$altezza);
      
    imagedestroy($immagine);
      
    $immagine $immagine_temporanea;
    }
    header("Content-type: image/jpg");
    imagejpeg($immagine);
    ?>
    ...se lo utilizzo per una immagine sola (definita nella variabile $originale) va tutto ok, solo che dovrei fare in modo di utilizzarla per una galleria, quindi creare un tot di anteprime ridimensionate.
    in altre parole avrei bisogno che la variabile $originale estragga una stringa (es. immagine.jpg) dal database quindi una roba tipo $originale = $row['immagine'] solo che così non funziona(...altrimenti non avrei postato ...).

    come posso fare?

    grazie

    Ritengo di avere 2 grandi pregi: il primo è una memoria di ferro; il secondo...mmmhhh va beh ora proprio non me lo ricordo!

  2. #2

    up

    up

    Ritengo di avere 2 grandi pregi: il primo è una memoria di ferro; il secondo...mmmhhh va beh ora proprio non me lo ricordo!

  3. #3

    ...altro up...

    ...niente eh?
    Ritengo di avere 2 grandi pregi: il primo è una memoria di ferro; il secondo...mmmhhh va beh ora proprio non me lo ricordo!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di garlick
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    385
    hai provato a mettere il tuo script all'interno di un ciclo che preleva i dati dal database?

    $originale = $row['immagine'];

    questa mi sembra la soluzione corretta, hai messo un while per ciclare tra i risultati della SELECT?
    Se si, posta il codice, magari c'è un errore lì.



  5. #5
    ciao garlick!

    il codice della pagina è il seguente:

    Codice PHP:
    <?
    $query 
    "SELECT * FROM tsl_news";

    $result mysql_query($query)
        or die (
    "Non riesco ad eseguire la richiesta");
        
    if ((
    mysql_num_rows($result) == 0)) {
    echo 
    "Nessun articolo ancora inserito";
    exit;
    }
    else {
        while (
    $row mysql_fetch_array($result)) {

    $larghezza_thumb 150;
    $altezza_thumb 150;
    /* qui devo inserire una directory perchè sul campo del db c'è solo il nome del file, materialmente il file è imboscato in una cartella specifica*/
    $originale "imgs/tsl_news/".$row['foto'];
    $immagine imagecreatefromjpeg($originale);

    $larghezza imagesx($immagine);
    $altezza imagesy($immagine);
    $scala min($larghezza_thumb/$larghezza$altezza_thumb/$altezza);

    if (
    $scala 1)
    {
      
    $nuova_larghezza floor($scala*$larghezza);
      
    $nuova_altezza floor($scala*$altezza);

      
    $immagine_temporanea imagecreatetruecolor($nuova_larghezza$nuova_altezza);

      
    imagecopyresized($immagine_temporanea$immagine,0,0,0,0,
      
    $nuova_larghezza$nuova_altezza$larghezza$altezza);
      
    imagedestroy($immagine);
      
    $immagine $immagine_temporanea;
    }
    header("Content-type: image/jpg");
    imagejpeg($immagine);

    }
    }
    ?>
    dov'è la magagna?!?!

    Ritengo di avere 2 grandi pregi: il primo è una memoria di ferro; il secondo...mmmhhh va beh ora proprio non me lo ricordo!

  6. #6

    up!

    Ritengo di avere 2 grandi pregi: il primo è una memoria di ferro; il secondo...mmmhhh va beh ora proprio non me lo ricordo!

  7. #7

    ho risolto!!!



    se può serivire a qualcuno ho risolto così:

    il file thumbnail.php è il seguente:

    Codice PHP:
    <?
    $larghezza_thumb 
    100;
    $altezza_thumb 100;
    $originale $_GET['img'];
    $immagine imagecreatefromjpeg($originale);

    $larghezza imagesx($immagine);
    $altezza imagesy($immagine);
    $scala min($larghezza_thumb/$larghezza$altezza_thumb/$altezza);

    if (
    $scala 1)
    {
      
    $nuova_larghezza floor($scala*$larghezza);
      
    $nuova_altezza floor($scala*$altezza);

      
    $immagine_temporanea imagecreatetruecolor($nuova_larghezza$nuova_altezza);

      
    imagecopyresized($immagine_temporanea$immagine,0,0,0,0,
      
    $nuova_larghezza$nuova_altezza$larghezza$altezza);
      
    imagedestroy($immagine);
      
    $immagine $immagine_temporanea;
    }

    header("Content-type: image/jpeg");
    imagejpeg($immagine);

    ?>
    poi sulla pagina di visualizzazione richiamo le immagini così:

    Codice PHP:
    ...
    [img]thumbnail.php?img=<? echo $row['foto']; ?>[/img]
    ...
    praticamente la variabile $originale=$_GET['img'] si va a pescare il valore dopo "?img=".
    dopo il punto interrogativo posso mettere una url se le immagini sono in una cartella specifica!!!


    che stooooria


    Ritengo di avere 2 grandi pregi: il primo è una memoria di ferro; il secondo...mmmhhh va beh ora proprio non me lo ricordo!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.