Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Inserire frame a piacere: come?

    Ho una richiesta strana (magari per voi no, ma purtroppo io sono un principiante ): vorrei inserire in una pagine html semplice un frame in una posizione a piacere che occupi solo una parte della pagina praticamente come una finestra. E' possibile effettuare questa cosa? Se si, come? Perdonate se questo argomento è già stato trattato, ma purtroppo possiedo un 56K e fare una ricerca approfondita mi è molto difficile!

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    Credo tu intenda un' IFRAME:
    codice:
     <html>
    
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
    <title>Nuova pagina 1</title>
    </head>
    
    <body>
    
    
    
    <iframe name="I1" src="Nuova_pagina_2.htm" width="353" height="182">
    Il browser in uso non supporta frame non ancorati oppure è configurato in modo che i frame non ancorati non siano visualizzati.
    </iframe></p>
    
    </body>
    
    </html>
    se vuoi posizionarlo puoi inserirlo in una cella di una tabella o lavorare con CSS...


  3. #3
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    Credo tu intenda un' IFRAME:
    codice:
     <html>
    
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
    <title>Nuova pagina 1</title>
    </head>
    
    <body>
    
    
    
    <iframe name="I1" src="Nuova_pagina_2.htm" width="353" height="182">
    Il browser in uso non supporta frame non ancorati oppure è configurato in modo che i frame non ancorati non siano visualizzati.
    </iframe></p>
    
    </body>
    
    </html>
    se vuoi posizionarlo puoi inserirlo in una cella di una tabella o lavorare con CSS...

    Grazie mille, era proprio quello che intendevo... Ma cosa intendi col "lavorare con i css"? Scusami l'ignoranza...

  4. #4
    Originariamente inviato da Trayanos
    cosa intendi col "lavorare con i css"?
    Una breve introduzione:

    - http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=293


  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    Css = fogli di stile, (questo esempio è uno style interno):
    codice:
     <html>
    
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
    <title>Nuova pagina 1</title>
    <style>
    iframe {position: absolute;
    left: 250px;
    top: 200px;
    border: no}
    </style>
    </head>
    
    <body>
    
    
    
    <iframe name="I1" src="Nuova_pagina_2.htm" width="332" height="170">
    Il browser in uso non supporta frame non ancorati oppure è configurato in modo che i frame non ancorati non siano visualizzati.
    </iframe></p>
    
    </body>
    
    </html>

  6. #6
    Ora però il problema è un'altro: che sintassi uso per i link? Mi spiego meglio: io ho i link nella pagina html e cliccandoci sopra voglio aprire le relative pagine nell' "I FRAME" che ho crato: che tipo di link devo mettere? Quello normale mi apre una nuova pagina... Vi inserisco anche una foto per farvi vedere meglio la situazione:


  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    Puoi fare così... ma è un pessimo modo di progettare "il sito".
    L'iframe serve per cose più piccole... come cose da inserire "a parte".

    Ti ho corretto anche il charset e inserito il doctype (il minimo indispensabile)

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Nuova pagina 1</title>
    <style>
    iframe {position: absolute;
    left: 250px;
    top: 200px;
    border: no}
    </style>
    </head>
    
    <body>
    
    
    pagina_centrale</p>
    
    
    <iframe name="I1" src="pagina_vuota_iniziale.htm" width="332" height="170">
    Il browser in uso non supporta frame non ancorati oppure è configurato in modo che i frame non ancorati non siano visualizzati.
    </iframe></p>
    
    </body>
    
    </html>

  8. #8
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    Puoi fare così... ma è un pessimo modo di progettare "il sito".
    L'iframe serve per cose più piccole... come cose da inserire "a parte".

    Ti ho corretto anche il charset e inserito il doctype (il minimo indispensabile)

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Nuova pagina 1</title>
    <style>
    iframe {position: absolute;
    left: 250px;
    top: 200px;
    border: no}
    </style>
    </head>
    
    <body>
    
    
    pagina_centrale</p>
    
    
    <iframe name="I1" src="pagina_vuota_iniziale.htm" width="332" height="170">
    Il browser in uso non supporta frame non ancorati oppure è configurato in modo che i frame non ancorati non siano visualizzati.
    </iframe></p>
    
    </body>
    
    </html>
    Perchè è un pessimo modo? ... e poi non funziona: inserendo il "target="Il"" si apre una nuova finestra!

  9. #9
    Originariamente inviato da Trayanos
    Perchè è un pessimo modo?
    Ripropongo:

    - http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=293

    Se hai tempo di dare una letta da cima a fondo sarebbe meglio.

    P.S. Per sapere perchè i frame sono considerati oramai obsoleti e controproducenti ti consiglio di fare una ricerca tra le vecchie discussioni.

  10. #10
    Originariamente inviato da pierofix
    Ripropongo:

    - http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=293

    Se hai tempo di dare una letta da cima a fondo sarebbe meglio.

    P.S. Per sapere perchè i frame sono considerati oramai obsoleti e controproducenti ti consiglio di fare una ricerca tra le vecchie discussioni.
    Forse è meglio che mi illumini tu direttamente, purtroppo ho un 56K e cercare tutto è impossibile!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.