Originariamente inviato da Vincent.Zeno
Puoi fare così... ma è un pessimo modo di progettare "il sito".
L'iframe serve per cose più piccole... come cose da inserire "a parte".

Ti ho corretto anche il charset e inserito il doctype (il minimo indispensabile)

codice:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>

<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<title>Nuova pagina 1</title>
<style>
iframe {position: absolute;
left: 250px;
top: 200px;
border: no}
</style>
</head>

<body>


pagina_centrale</p>


<iframe name="I1" src="pagina_vuota_iniziale.htm" width="332" height="170">
Il browser in uso non supporta frame non ancorati oppure è configurato in modo che i frame non ancorati non siano visualizzati.
</iframe></p>

</body>

</html>
Perchè è un pessimo modo? ... e poi non funziona: inserendo il "target="Il"" si apre una nuova finestra!