per i libri scolastici normalmente ad inizio anno scolastico vi sono diversi mercatini che fanno compravendita di libri usati, vendendoli a circa il 40 - 70 % del costo di copertina (a seconda dello stato del libro). Quindi di conseguenza puoi strappare un 20 - 50% del costo. Tieni conto però che se il libro non è più utilizzato (ovvero non è stato adottato come libro di testo da nessuna scuola) non ha più alcun mercato e non lo venderai mai.Originariamente inviato da cavallipurosang
ho un centinaio di libri di scuola secondaria ma anche classici etc di cui devo disfarmene...ora è un peccato chiuderli nello scatolo perchè non mi serviranno piu'. ho pensato di venderli,avete idea di chi possa prenderli? quanto dovrebbe darmi una libreria ?
sono parecchi.... almeno il 30% del costo ?
Adesso però non credo che riuscirai a venderli perchè non c'è richiesta: aspetta il mese di settembre.
Per gli altri libri invece il mercato non è così 'stagionale' (con un leggero picco prima dell'estate, in cui i libri vengono venduti leggermente di più). Anche qui dipende molto dallo stato del libro, e tieni conto che mentre un libro scolastico anche se sottolineato o un pò rovinato è comunque vendibile, per gli altri libri lo stato deve essere più che buono, altrimenti nessuno lo acquista. Anche qui in genere i libri vengono venduti al 40-60% del prezzo di copertina, per cui puoi recuperare un 20-30%. Devi però rivolgerti ai mercatini dell'usato, in quanto non credo che una libreria commerci anche libri usati.
Chiaramente inoltre il discorso di cui sopra vale se si parla di libri in edizione economica o comunque non di particolare valore. Diverso sarebbe il caso di edizioni rare, prime edizioni e simili: in tal caso allora la libreria potrebbe essere interessata.

Rispondi quotando