Originariamente inviato da alka
La conversione che devi ottenere è il corrispondente esadecimale del carattere sottoforma di stringa?

In caso contrario, non esiste un valore esadecimale o decimale, o meglio si tratta semplicemente di rappresentazioni differenti di uno stesso valore che, comunque, è sempre lo stesso (quindi decimale, esadecimale, ottale e così via è ininfluente).

Ciao!
Mi spiego, sto creando una libreria per il collegamento di un apparecchio tramite porta seriale; questo apparecchio mi risponde con una serie di caratteri (SOH, STX, NACK e altro) in formato char. All'interno della risposta come ultimo carattere viene inserito il VCR calcolato facendo l'or esclusivo di tutti i caratteri tranne il primo (STX); quello che devo fare è recuperare i caratteri di risposta, fare l'or esclusivo e confrontarlo con quello inviato dall'apparecchio come ultimo dato. Ora converto tutto in decimale con la funzione Ord() ma c'è qualcosa che non quadra (all'intero della risposta ci sono alcuni dati come ore minuti secondi e decimi che devono essere calcolati non in esadecimale ma in decimale, quindi tutti i caratteri della risposta vanno convertiti in esadecimale mentre i dati relativi al tempo vanno convertiti in decimale), volevo appunto verificare che non sia la conversione errata ma che sia la ricezione dei dati che in qualche modo non recuperano tutta la stringa correttamente. Da alcuni test sembra che convertire la risposta tutta in decimale non dia problemi ma volevo avere qualche certezza perchè da una parte risulta che la risposta ha alcune mancanze, o per lo meno non corrisponde il controllo con il VCR, dall'altra sembra invece che la risposta sia corretta (mi arrivano tutti i dati, quindi la stringa è completa).