Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    record precedente e successivo

    Ciao a tutti, scusate per il titolo ma non sapevo proprio che titolo dare.
    Allora io dopo una ricerca tramite form tiro fuori il risultato da una select, e metto tutto in un do until ora cliccando su un risultato (sono immagini) mi si ripresenta la stessa pagina e si visualizza l'immagine. ora vorrei poter agigungere due pulsanti con precedente e successiva ma come faccio a capire di che record si tratta? visto che non sono in un ordine numerico e quindi non basta aggiungere un +1 per esempio.
    Se vi serve il codice lo posto senza problemi.
    Grazie a tutti in anticipo.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Joe Taras
    Registrato dal
    Nov 2003
    residenza
    Taranto
    Messaggi
    955

    Re: record precedente e successivo

    Originariamente inviato da mexican
    Ciao a tutti, scusate per il titolo ma non sapevo proprio che titolo dare.
    Allora io dopo una ricerca tramite form tiro fuori il risultato da una select, e metto tutto in un do until ora cliccando su un risultato (sono immagini) mi si ripresenta la stessa pagina e si visualizza l'immagine. ora vorrei poter agigungere due pulsanti con precedente e successiva ma come faccio a capire di che record si tratta? visto che non sono in un ordine numerico e quindi non basta aggiungere un +1 per esempio.
    Se vi serve il codice lo posto senza problemi.
    Grazie a tutti in anticipo.
    Scusa aggiungi un campo nella tabella incrementale e lavori con quello

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    Re: Re: record precedente e successivo

    Originariamente inviato da Joe Taras
    Scusa aggiungi un campo nella tabella incrementale e lavori con quello
    mmm no cmq non funzionerebbe perchè ci sono varie tipologie di foto e non è detto che siano inserite in successione. io avevo pensato ad un array ma ci litigo sempre quindi non saprei come fare.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Joe Taras
    Registrato dal
    Nov 2003
    residenza
    Taranto
    Messaggi
    955

    Re: Re: Re: record precedente e successivo

    Originariamente inviato da mexican
    mmm no cmq non funzionerebbe perchè ci sono varie tipologie di foto e non è detto che siano inserite in successione. io avevo pensato ad un array ma ci litigo sempre quindi non saprei come fare.
    mmmm, allora potresti a runtime aggiungere il campo di cui ti parlavo e lavori con quello.
    Mi spiego meglio: hai una tabella con 10 righe
    foto 1
    foto 2
    ....
    foto 10
    aggiungi il campo posizione (a runtime, quindi non sarà un vero campo della tua tabella) e lavori con quel campo, diversamente potresti fare una forzatura sul nome del file immagine.
    Proprio seguendo l'esempio potresti chiamare i file:
    foto_001
    foto_002 e così via, puoi fare una funzioncina che estrae la parte numerica e incrementa (decrementa) quel numero prima di concatenarlo al prefisso (foto_) e di assegnarlo come riferimento al bottone.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    Re: Re: Re: Re: record precedente e successivo

    Originariamente inviato da Joe Taras
    mmmm, allora potresti a runtime aggiungere il campo di cui ti parlavo e lavori con quello.
    Mi spiego meglio: hai una tabella con 10 righe
    foto 1
    foto 2
    ....
    foto 10
    aggiungi il campo posizione (a runtime, quindi non sarà un vero campo della tua tabella) e lavori con quel campo, diversamente potresti fare una forzatura sul nome del file immagine.
    Proprio seguendo l'esempio potresti chiamare i file:
    foto_001
    foto_002 e così via, puoi fare una funzioncina che estrae la parte numerica e incrementa (decrementa) quel numero prima di concatenarlo al prefisso (foto_) e di assegnarlo come riferimento al bottone.
    potrei ma così devo andare a cambiare tutta la parte di gestione, non c'è nulla che mi permette di lavorare con i record risultatnti dalla query?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Joe Taras
    Registrato dal
    Nov 2003
    residenza
    Taranto
    Messaggi
    955

    Re: Re: Re: Re: Re: record precedente e successivo

    Originariamente inviato da mexican
    potrei ma così devo andare a cambiare tutta la parte di gestione, non c'è nulla che mi permette di lavorare con i record risultatnti dalla query?
    Tu usi i recordset vero?
    Puoi usare MoveNext e MovePrev (mi sembra sia questo il comando), me li ero dimenticati (lavoro molto con asp.net).
    Il recordset appunto, può funzionare in avanti e indietro con quei due comandi. Ovviamente devi fare attenzione quando arivi alla fine del recordset ed all'inzio (i comandi dovrebbero essere per questa gestione MoveFirst e MoveLast).

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: record precedente e successivo

    Originariamente inviato da Joe Taras
    Tu usi i recordset vero?
    Puoi usare MoveNext e MovePrev (mi sembra sia questo il comando), me li ero dimenticati (lavoro molto con asp.net).
    Il recordset appunto, può funzionare in avanti e indietro con quei due comandi. Ovviamente devi fare attenzione quando arivi alla fine del recordset ed all'inzio (i comandi dovrebbero essere per questa gestione MoveFirst e MoveLast).
    quindi potrei applicare al pulsante rs.movenext e un rs.moveprev???

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Joe Taras
    Registrato dal
    Nov 2003
    residenza
    Taranto
    Messaggi
    955

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: record precedente e successivo

    Originariamente inviato da mexican
    quindi potrei applicare al pulsante rs.movenext e un rs.moveprev???
    Sarebbe più corretto associare un metodo alla pressione del tasto avanti che chiami MoveNext o MoveFirst a seconda se si trovi alla fine del recordset, idem per il tasto Indietro

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: record precedente e successivo

    Originariamente inviato da Joe Taras
    Sarebbe più corretto associare un metodo alla pressione del tasto avanti che chiami MoveNext o MoveFirst a seconda se si trovi alla fine del recordset, idem per il tasto Indietro
    mmm un esempio???

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Joe Taras
    Registrato dal
    Nov 2003
    residenza
    Taranto
    Messaggi
    955

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: record precedente e successivo

    Originariamente inviato da mexican
    mmm un esempio???
    Questo è un esempio non so nemmeno se compila ma esplica bene il concetto (non uso i recordset da una vita).
    void function avanti()
    {
    if (!rs.EOF)
    {
    rs.MoveNext
    }
    else
    {
    rs.MoveFirst
    }
    }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.