mmmm, allora potresti a runtime aggiungere il campo di cui ti parlavo e lavori con quello.Originariamente inviato da mexican
mmm no cmq non funzionerebbe perchè ci sono varie tipologie di foto e non è detto che siano inserite in successione. io avevo pensato ad un array ma ci litigo sempre quindi non saprei come fare.
Mi spiego meglio: hai una tabella con 10 righe
foto 1
foto 2
....
foto 10
aggiungi il campo posizione (a runtime, quindi non sarà un vero campo della tua tabella) e lavori con quel campo, diversamente potresti fare una forzatura sul nome del file immagine.
Proprio seguendo l'esempio potresti chiamare i file:
foto_001
foto_002 e così via, puoi fare una funzioncina che estrae la parte numerica e incrementa (decrementa) quel numero prima di concatenarlo al prefisso (foto_) e di assegnarlo come riferimento al bottone.