Questo è vero. Ma il modulo sempre attivo che monitora i file che vengono eseguiti blocca i virus prima che si insinuino in processi e robe varie.Originariamente inviato da Ardath
Nod32 non riesce ad aprire e quindi leggere ed esaminare i file rpotetti dalle restrizioni d'accesso di windows...ovvero dove molte volte si nascondo i virus più lotali...quindi nonostante l'euristica (che è la più sviluppata in circolazione) è un antivirus da scartare...se non fosse per quel difetto sarebbe il migliore ...anni luce dagli altri!
Non so di preciso, ma non penso che il virus riesca ad infiltrarsi nei file di Win che hanno restrizioni di accesso perchè sono utilizzati dal sistema.
Anche se fosse, come ho già detto, il modulo di Nod che lavora continuamente, li bloccherebbe prima.
Inoltre le scansioni approfondite che fa NOD32 sono molto più accurate di altri antivirus commerciali e non.

Rispondi quotando