Ti forniscono un DNS/dominio di terzo livello. In tal modo potrai contattare la macchina remota non più utilizzando un indirizzo IP (che è variabile) ma un hostname (che sarà fisso, es: 'computer_remoto.no-ip.com').
A fare la conversione hostname --> ip_variabile ci penserà tale servizio in maniera trasparente.
Sulla macchina remota installerai un eseguibile che si occuperà di notificare al server di no-ip.com i cambiamenti di IP.
Se cerchi info in rete capisci sicuramente meglio l'utilità di un servizio di questo tipo che ad occhio credo essere la soluzione migliore al tuo problema.
Saluti.

Rispondi quotando