Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    909

    script upload non risponde

    Ciao a tutti, ho un grosso problema..per la serie quando si ci mette la sfiga!

    ho creato uno script in php per fare l'upload, download ed eliminazione dei file tutto in php senza db.
    L'ho testato sul mio spazio web (linux, Apache) e funziona alla meraviglia, ora ho la necessità di riversarlo su windows server e IIS ma, come se non rispondesse!
    il codice è questo:

    Codice:
    ?>
    codice:
    $sizelimit = "no"; //Do you want a size limit, yes or no? 
    $sizebytes = "200000"; //size limit in bytes 
    $dl = "http://www.miosito.it/download"; //url where files are uploaded 
    $absolute_path = "download"; //Absolute path to where files are uploaded 
    
    
    switch($action) { 
    default: 
    echo" 
    <html> 
    <head> 
    <title>Upload And Download</title> 
    </head> 
    <body> 
    <a href=$PHP_SELF?action=upload>Upload File</a> 
    <a href=$PHP_SELF?action=download>Download File</a> 
    
    </body> 
    </html>"; 
    break; 
    case "elimina": 
    if (isset ($_GET['file']) && $_GET['file']) if (unlink ("./download/".$file)) echo "eliminazione riuscita!"; 
    break; 
    case "download": 
    echo " 
    <html> 
    <head> 
    <title>File Download</title> 
    </head> 
    <body><font face='' color='white' size='5'>Clicca per Scaricare</font>"; 
    $list = "<table width=77% border=1 bordercolor=orange style=\"border-collapse: collapse\">"; 
    $list .= ""; 
    $dir = opendir($absolute_path); 
    
    
    while($file = readdir($dir)) { 
    if (($file != "..") and ($file != ".")) { 
    $list .= "<tr><td width=90%><left>$file </font></left></td><td width=\"10%\"><font face='' color='white'>elimina</font></td></tr>"; 
    } 
    } 
    $list .= "</table>"; 
    echo $list; 
    echo" 
    
    </body> 
    </html>"; 
    break; 
    
    case "upload": 
    echo" 
    <html> 
    
    <head> 
    <title>File Upload</title> 
    </head> 
    
    <body> 
    
    <form method=POST action=$PHP_SELF?action=doupload enctype=multipart/form-data> 
    Download o Elimina File </font>
    
    
    <font face='' color='white' size='5'>Seleziona il file da File da Caricare:</font>
     
    <font face='' color='white'>N.B. Il Nome del file NON deve contenere Spazi</font>
     
    <input type=file name=file size=30> 
    
    
    <button name=submit type=submit> 
    Upload 
    </button> 
    </form> 
    
    </body> 
    
    </html>"; 
    break; 
    
    
    //File Upload 
    case "doupload": 
    $dir = "dir"; 
    if ($file != "") { 
    
    if (file_exists("$absolute_path/$file_name")) { 
    die("File already exists"); 
    } 
    
    if (($sizelimit == "yes") && ($file_size > $sizebytes)) { 
    die("File is to big. It must be $sizebytes bytes or less."); 
    } 
    
    
    @copy($file, "$absolute_path/$file_name") or die("Il file non può essere copiato sul server"); 
    
    } else { 
    die("Devi selezionare un file"); 
    } 
    echo " 
    <html> 
    <head> 
    <title>File Uploaded</title> 
    </head> 
    <body>"; 
    echo $file_name." was uploaded"; 
    echo "
     
    Upload un altro File</font> 
    Download File </font> 
    
    </body> 
    </html>"; 
    break; 
    
    } 
    ?>
    in pratica aprendo la pagina in questione mi trovo d'avanti: upload Download, comunque clicchi resta sempre qua, anche se l'url nel browser diventa upload?action=upload.

    ditemi voi se ci capite qualcosa, sto impazzendo!

  2. #2

    Re: script upload non risponde

    Originariamente inviato da yusizu
    Ciao a tutti, ho un grosso problema..per la serie quando si ci mette la sfiga!

    ho creato uno script in php per fare l'upload, download ed eliminazione dei file tutto in php senza db.
    L'ho testato sul mio spazio web (linux, Apache) e funziona alla meraviglia, ora ho la necessità di riversarlo su windows server e IIS ma, come se non rispondesse!
    il codice è questo:

    Codice:
    ?>
    codice:
    $sizelimit = "no"; //Do you want a size limit, yes or no? 
    $sizebytes = "200000"; //size limit in bytes 
    $dl = "http://www.miosito.it/download"; //url where files are uploaded 
    $absolute_path = "download"; //Absolute path to where files are uploaded 
    
    
    switch($action) { 
    default: 
    echo" 
    <html> 
    <head> 
    <title>Upload And Download</title> 
    </head> 
    <body> 
    <a href=$PHP_SELF?action=upload>Upload File</a> 
    <a href=$PHP_SELF?action=download>Download File</a> 
    
    </body> 
    </html>"; 
    break; 
    case "elimina": 
    if (isset ($_GET['file']) && $_GET['file']) if (unlink ("./download/".$file)) echo "eliminazione riuscita!"; 
    break; 
    case "download": 
    echo " 
    <html> 
    <head> 
    <title>File Download</title> 
    </head> 
    <body><font face='' color='white' size='5'>Clicca per Scaricare</font>"; 
    $list = "<table width=77% border=1 bordercolor=orange style=\"border-collapse: collapse\">"; 
    $list .= ""; 
    $dir = opendir($absolute_path); 
    
    
    while($file = readdir($dir)) { 
    if (($file != "..") and ($file != ".")) { 
    $list .= "<tr><td width=90%><left>$file </font></left></td><td width=\"10%\"><font face='' color='white'>elimina</font></td></tr>"; 
    } 
    } 
    $list .= "</table>"; 
    echo $list; 
    echo" 
    
    </body> 
    </html>"; 
    break; 
    
    case "upload": 
    echo" 
    <html> 
    
    <head> 
    <title>File Upload</title> 
    </head> 
    
    <body> 
    
    <form method=POST action=$PHP_SELF?action=doupload enctype=multipart/form-data> 
    Download o Elimina File </font>
    
    
    <font face='' color='white' size='5'>Seleziona il file da File da Caricare:</font>
     
    <font face='' color='white'>N.B. Il Nome del file NON deve contenere Spazi</font>
     
    <input type=file name=file size=30> 
    
    
    <button name=submit type=submit> 
    Upload 
    </button> 
    </form> 
    
    </body> 
    
    </html>"; 
    break; 
    
    
    //File Upload 
    case "doupload": 
    $dir = "dir"; 
    if ($file != "") { 
    
    if (file_exists("$absolute_path/$file_name")) { 
    die("File already exists"); 
    } 
    
    if (($sizelimit == "yes") && ($file_size > $sizebytes)) { 
    die("File is to big. It must be $sizebytes bytes or less."); 
    } 
    
    
    @copy($file, "$absolute_path/$file_name") or die("Il file non può essere copiato sul server"); 
    
    } else { 
    die("Devi selezionare un file"); 
    } 
    echo " 
    <html> 
    <head> 
    <title>File Uploaded</title> 
    </head> 
    <body>"; 
    echo $file_name." was uploaded"; 
    echo "
     
    Upload un altro File</font> 
    Download File </font> 
    
    </body> 
    </html>"; 
    break; 
    
    } 
    ?>
    in pratica aprendo la pagina in questione mi trovo d'avanti: upload Download, comunque clicchi resta sempre qua, anche se l'url nel browser diventa upload?action=upload.

    ditemi voi se ci capite qualcosa, sto impazzendo!

    in realtà nn ho neanke guardato ma quando mi era capitato di usare IIS (che fa schifo!! ehehehe) per operazioni su disco mi chiedeva sempre i permessi da admin prova controllare

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    909
    è un dubbio che mi è venuto anche a me!
    Difatti quando ho pubblicato un sito si IIS in genere il provider da a disposizione la cartella pubblica che ha i permessi 777 per ftp.

    Purtroppo ora mi trovo a dover configurare io iis ma, non so proprio come fare!

    mi dareste una mano?

  4. #4
    Originariamente inviato da yusizu
    è un dubbio che mi è venuto anche a me!
    Difatti quando ho pubblicato un sito si IIS in genere il provider da a disposizione la cartella pubblica che ha i permessi 777 per ftp.

    Purtroppo ora mi trovo a dover configurare io iis ma, non so proprio come fare!

    mi dareste una mano?

    beh ti posto una sorta di guida che mi ero fatto io per impostare i permessi su iis quando ankora lo usavo

    codice:
    Per impostare i permessi sui file in IIS bisogna:
    - tasto destro su risorse del computer
    - gestione
    - utenti e gruppi locali
    - users
    - trovare l’utente col nome che inizia con IUSR_nomemacchina
    - doppio click su di esso oppure tasto destro del mouse e poi proprietà
    - selezionare la tab “membro di…”
    - selezionare guest e ciccare sul pulsante rimuovi
    - poi ciccare sul pulsante aggiungi
    - cliccare su avanzate
    - cliccare su trova
    - cliccare poi su administrators
    - e chiudere continuando a ciccare ok
    
    NB: usare il profilo administrators solo quando si lavora per 
         non incappare in rischi di male intenzionati che potrebbero 
         entrare nel computer
    spero ti possa essere utile
    ciao e buon lavoro

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    909
    ti ringrazio per la guida ma, perdonami se imposto i permessi all'amministratore, l'utente generico che entra sul sito può lo stesso fare l'upload dei file?

    grazie

  6. #6
    Originariamente inviato da yusizu
    ti ringrazio per la guida ma, perdonami se imposto i permessi all'amministratore, l'utente generico che entra sul sito può lo stesso fare l'upload dei file?

    grazie
    si credo di si anke perche i permessi servono in locale o almeno credo kmq basta che fai qualke test di ad un tuo amico il di provare il sito gli dai o il tuo ip oppure ti fai un dyndns e gli dai quello e glielo fai provare

    kmq tu mo riesci a farlo oppure ankora niente??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.