Originariamente inviato da gaetanoTwins
Certo, potrei....ma la mia domanda è se è possibile con Eclipse.....

Grazie ancora della collaborazione
(nel caso decidessi di nn usare Eclipse.....cosa mi consigli di usare?)
Per una persona che si avvivina per la prima volta al linguaggio Java io consiglio di non usare ambienti di sviluppo. Il blocco note (o un qualsiasi altro editor) ed il prompt dei comandi sono tutto ciò che è strettamente necessario per poter sviluppare con questo linguaggio (e con la maggior parte dei linguaggi conosciuti).
Inoltre, scrivere il codice a mano aiuta molto nell'apprendimento: commettere errori nella stesura del codice è più utile che non scriverlo correttamente (o farselo scrivere dall'ambiente). In questo modo, infatti, si comincia a prendere confidenza con i messaggi d'errore dati dal compilatore (che non sempre sono così intuitivi). Da non dimenticare che così facendo ci si abitua fin da subito a scrivere codice "chiaro" (leggasi: «leggibile a terzi»).


Ciao.