Originariamente inviato da gulpgiulia
1) cos'e' lost+found (directory vuota nella home, accessibile solo come root)? Semplicemnete la ignoro e mi creo una mia directory /scratch/Data?
lost+found è una directory utilizzata dal sistema per scrivere i files rovinati che vengono recuperati (i cluster persi del dos). Non va toccata ne utilizzata ne rimossa.

Originariamente inviato da gulpgiulia
2) mi confermate che la cosa piu' corretta per organizzare i dati e' creare link simbolici (ln -s /scratch/Data /home/giulia/Data ?
Dipende da quello che devi fare. Se ho ben capito la situazione, per guadagnare spazio, fai bene a mettere i dati in un altro filesystem e linkarlo nella tua homedirectory.

Originariamente inviato da gulpgiulia
3) come si rimuove un link? Ovvero, mi trovo nella directory /home/giulia/ e ci ho ripensato, voglio togliere il link che ho appena creato alla cartella /Data. Non funziona ne' rm ne' rm -fr:
rm: cannot remove `Data/': Not a directory
L'unico modo che ho trovato per rimuovere il link e' spostare la cartella "target" a cui puta il link, in modo che il link che voglio eliminare punta "a vuoto" e puo' essere rimosso con rm.
Il link si rimuove con rm. Fai cd nella directory dove si trova il link e fai rm Data

Originariamente inviato da gulpgiulia
4) La situazione tipica e' la seguente. Creo il link alla directory /scratch/Data su /home/giulia/Data. Poi entro nella cartella Data dalla mia home, cioe' dal link (cd /home/giulia/Data). Se a questo punto faccio cd .. non torno alla /home/giulia, ma alla cartella "madre" della directory "target" (cioe' /scratch). C'e un modo (per esempio, attraverso la specificazioni di opzioni al comando ln) per cui, creando un link e "tornando indietro" si rimane nell'ambiente in cui si e' creato il link?
Prova con

cd -

Spero di esserti stato d'aiuto.