Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Strumento selezione.

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    238

    Strumento selezione.

    Salve,
    ho un'immagine e con photoshop dovrei prendere solo un piccolo particolare di questa immagine, senza prender altro. Che tipo preciso di selezione devo usare?

    L'immagine, deve obbligatoriamente essere convertita in psd?

    Grazie in anticipo.


  2. #2
    devi usare lo strumento "peen tool" in pratica devi usare lo strumento a forma di penna stilografica, ma nn è una cosa cosi semplice se sei alle prime armi.

    ultima cosa tu nn devi convertirlo in psd, tu lo apri con photoshop e poi lo salvi come vuoi tu

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754

    Re: Strumento selezione.

    Originariamente inviato da Kanjikill
    Salve,
    ho un'immagine e con photoshop dovrei prendere solo un piccolo particolare di questa immagine, senza prender altro. Che tipo preciso di selezione devo usare?
    Io uso spessissimo la "maschera veloce"

    -Tutorial Maschera Veloce-
    I love Ctrl+Z

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    238
    Adesso che ho fatto, sto creando un logo, e siccome è a forma di scudetto, vorrei costruire un rettangolo iniziale sopra, e poi tutto il resto. Però i bordi del rettangolo non sono di colore nero, ma rosso e vorrei cambiarlo e quando vado a tracciare tutto il resto, scompare il rettangolo, perché?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Originariamente inviato da Kanjikill
    Adesso che ho fatto, sto creando un logo, e siccome è a forma di scudetto, vorrei costruire un rettangolo iniziale sopra, e poi tutto il resto. Però i bordi del rettangolo non sono di colore nero, ma rosso e vorrei cambiarlo e quando vado a tracciare tutto il resto, scompare il rettangolo, perché?
    L'ho letto e riletto ma davvero non riesco a decifrare quel che hai scritto..
    Magari posta un esempio di quel che vuoi fare..
    I love Ctrl+Z

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    238
    Originariamente inviato da Kavaweb
    L'ho letto e riletto ma davvero non riesco a decifrare quel che hai scritto..
    Magari posta un esempio di quel che vuoi fare..
    Allora. Quando seleziono lo strumento rettangolo e provo a tracciarlo, i bordi del rettangolo tracciato non sono neri, ma rossi. Successivamente ho capito che siccome le guide sono di colore blu, i bordi rossi nello stesso piano delle guide, cambiano colore. In ogni caso, come si fa a modificare il colore dei bordi del rettangolo o di qualsiasi altra forma?

    Punto due: Quando disegno il rettangolo, provo a disegnare il resto, tramite linee, o altre forme, ma appena li traccio, il rettangolo disegnato prima, scompare. Non vorrei fosse un problema di guide...

    Un'info: con che strumento disegno linee leggermente arrotondate?

    Grazie in anticipo.


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Originariamente inviato da Kanjikill
    In ogni caso, come si fa a modificare il colore dei bordi del rettangolo o di qualsiasi altra forma?
    Dalla paletta "opzioni di fusione" setti il colore che preferisci (Figura 1)

    Originariamente inviato da Kanjikill
    Punto due: Quando disegno il rettangolo, provo a disegnare il resto, tramite linee, o altre forme, ma appena li traccio, il rettangolo disegnato prima, scompare. Non vorrei fosse un problema di guide...
    Credo che tu stia lavorando sullo stesso livello.
    Prova a crearne uno nuovo (Figura 2)
    I livelli si usano come i lucidi
    Immagini allegate Immagini allegate
    I love Ctrl+Z

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    238
    Sto disegnando un logo. Per ogni linea che faccio, devo creare un nuovo livello? :master:

  9. #9
    Originariamente inviato da Kanjikill
    Sto disegnando un logo. Per ogni linea che faccio, devo creare un nuovo livello? :master:
    non e' che "devi", ma i livelli facilitano il lavoro, perche' ti permettono di spostare/eliminare/cambiare un elemento senza toccare il resto

    quando sei soddisfatto del risultato finale, salvi in uno dei formati classici, ma spesso e' conveniente tenere comunque il file con i livelli (di solito lo si salva nel formato proprietario del programma) per eventuali modifiche future

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.