beh certamente ha senso se ad un certo punto si ha a disposizione un hd/partizione in piu' (o situazione simile) o se appunto si devono condividere dati tra vari utenti (ma in questo caso c'e' /usr/share). Da quanto mi e' parso di capire (forse erroneamente) non e' questo il caso di Giulia. Altrimenti i dati vanno nella home, la cui quota eventualmente si puo' espandere a seconda delle esigenze dei vari utenti.Originariamente inviato da willy73
Perchè dici che è una porcata?? Aggiungere un link ad un filesystem per "espanderlo" è una procedura che viene fatta "comunemente"..... inoltre, una directory del genere permette di centralizzare i dati.... insomma, dipende sempre dalle esigenze che si hanno.....

Rispondi quotando