Ciao Daniele, ti ringrazio per avermi risposto.

Effettivamente l'idea giusta è quella di tabellare tutto per avere un progetto il più chiaro possibile.

Diciamo che alcuni corsi sono molto generali e devono essere svolti da tutti e non hanno bisogno di corsi fatti precedentemente mentre altri sono corsi propedeutici(appena si entra in azienda vengono svolti).

Alcuni corsi in programmazione in questo periodo avranno bisogno di un refresh a scadenza ogni anno o ogni paio di anni.

Non so se partire con una piattaforma tipo moodle come dicevo prima e tentare di modificare(come ancora non so) la pagina della registrazione degli utenti mettendo obbligatori alcuni campi(che al momento sono opzionali) togliendone altri che magari al caso mio non servono.

Un altro problema è dato dal fatto che in moodle l'amministratore(è il super user) può creare (una volta creati utenti base)altri amministratori che possono andare ovunque e può creare Insegnanti e studenti ma non c'è la possibilità di creare degli utenti con livello di autenticazione più alto degli studenti ma più basso degli amministratori che possano iscrivere i dipendenti come studenti ai corsi.

Cosa mi conviene fare provare a lavorare su questa piattaforma oppure iniziare da zero con mysql e php? Creo un database e inizio ad inserire i campi poi creo una pagina che si connetta al database e poi motore di ricerca etc. etc.

Un altra piattaforma(non vorrei mettermi a parlare di cms in questo spazio domando scusa in anticipo)che ho già adoperato è Drupal ma non so se può fare al caso mio.

Help me!

Enrico