durante la notte, il cervello non dorme, anzi, lavora più di quando si è svegli.
può sembrare assurdo ma è così, per il semplice fatto che essendo addormentati, non si è concentrati su una cosa sola e lui è "libero di farsi i viaggi che vuole".
è scientificamente provato che il proverbio "la notte porta consiglio" è veritiero.
il meccanismo è un po' complesso, ma riassumendo si può affermare che nel corso del sonno il cervello continua a elaborare dati su dati e a volte può capitare che esso trovi soluzioni ai problemi quotidiani, anche vecchi di mesi.
a me è capitato e più si va a letto rilassati, e più capita.

Rispondi quotando