Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    5

    Sito con video: Da dove comincio?

    VVoVe:
    Ciao a tutti, sono una vecchia e superata programmatrice C, che conosce anche l'HTML, (lo insegnavo nel 1995), con un problemino....
    AIUTO!!! Un vecchio amico mi chiede di fare un sito contenente parecchi video, che mi fornirebbe nel formato, dimensione e risoluz. che gli chiedo, anche se per ora ho un grosso mpg da spezzettare. Sito non complesso, senza database, o altre complicazioni, da fare con i video il più snelli possibile e con una bella grafica. Non ho problemi con Photoshop, ma.... Da dove inizio? Css, Php, Flash, Dreamweaver, Xhtml... In questi ultimi anni ho perso un po' di puntate... E sono al fatidico passaggio del "dopo il progetto con carta e penna", quale strumento uso , o meglio, mi conviene imparare? Conoscevo un po' Frontpage, giusto per strutturare l'architettura e la gerarchia del sito, ma non vorrei partire col piede sbagliato, perdere un sacco di tempo e....
    Grazie a chi mi soccorrerà!

  2. #2
    FrontPage lo devi trascinare su quell'icona con su scritto cestino, poi fai vuota il cestino

    puoi invece utilizzare un editor testuale,
    xhtml per la marcatura degli elementi
    css per la grafica

    se conosci Photoshop è un bel vantaggio
    se hai Dreamweaver bene, altrimenti se hai bisogno di un buon editor testuale e visuale cerca NVU (vedi link utili nella home di questo forum)

    ciaux

    benvenuta nel forum, anzi bentornata

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Da quello che dice non sembra una faccenda complicata...
    certo "qualcosa di nuovo" da imparare ce l'hai.

    Dobbiamo capire se intendi "solo" fare al meglio questo sito o se ti vuoi dedicare di più.

    Comunque io direi: semplici pagine html, struttura con div e formattazione con CSS esterni.

    Puoi usare tranquillamente FP per la preparazione delle pagine, la versione 2003 è dignitosa... qualche piccola cosa da correggere ogni tanto e basta. Non supporta php.

    Per i filmati che hai deciso, Flash?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    5

    Ciao e grazie

    Riporto qui la risposta, che ho erroneamente inserito in una nuova discussione.

    Grazie per avermi risposto... Ho pensato di aver chiesto delle cose troppo stupide e ovvie per pretendere risposte da veterani....
    Webdemo: Bentornata? Ma sai che ho avuto il dubbio di essermi già registrata, ma non ne ero sicura.... Sono anche arterio.
    Vincent: In questo momento per non s...mi, DEVO fare al meglio questo sito, poi si vedrà.
    Per i filmati cosa ho deciso? Niente! In realtà i filmati li avrei già, in mpeg, ma posso richiederli nel formato più opportuno. Non conosco per nulla Flash, anche se non credo mi sia difficile impararlo, mi pare serva "solo" per creare contributi multimediali, non per costruire l'architettura del sito, giusto? E poi, sarà possibile (e conveniente) convertire i filmati in formato flash? Vanno rifatti? Che peso massimo sarebbe bene avessero? Puoi indicarmi qualche bel sito con animazioni e filmatini (tipo tecnologico/automobilistico, per intenderci).
    Nel frattempo stamattina ho scaricato la Trial di Dreamweaver, che dici, vale la pena di impararlo?
    Scusa, mi vergogno... cosa sono i div?
    Ciao!

  5. #5
    Non so se può esserti d'aiuto, ma credo sia un discorso che vale la pena approfondire:

    - http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=293


  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Ho pensato di aver chiesto delle cose troppo stupide e ovvie per pretendere risposte da veterani....
    Se una domanda è ben posta non è MAI stupida.
    Un "veterano che si rispetti", secondo me, sa rispondre anche alle domande più cretine.. dipende solo dalla voglia (e dal tempo)...

    I filmati.
    In flash sono sicuramente accessibili a tutti, basta che l'utente scarichi il player.
    Funziona su qualsiasi Sistema Operativo.
    Leggerezza del file e lettura con download in corso.
    Poche operazione per convertire i filmati e la "messa in opera".

    Ma se l'utente deve scaricare il file il discorso è diverso: più pratico mpeg.
    Ma dovrà scaricare tutto prima di cominciare a vederlo
    (a meno che, il server sul quale ti appoggi, ti consenta lo streaming video).

    Il sito lo puoi anche costruire tutto in flash: ma è un modo diverso di lavorare, su tutto.
    ESEMPIO
    Se hai fretta... meglio di no.

    Dreamweaver è un ottimo programma... ma dipende sempre da cosa devi fare.
    Inutile aver la Ferrari se con la macchina ci vai a fare la spesa...

    Div.
    I div sono contenitori. Li si possono organizzare per importanza e contenuto (detta cosi e facile..).
    Bisogna dar loro una forma e una posizione. Hai presente una tabella? Pensa che te la devi costruirtela da sola dicendo esattamente cosa deve fare. (...MOLTO grosso modo...).

  7. #7

    Re: Ciao e grazie

    Originariamente inviato da Pixel2
    Webdemo: Bentornata? Ma sai che ho avuto il dubbio di essermi già registrata, ma non ne ero sicura.... Sono anche arterio.
    benvenuta è riferito al forum
    bentornata è riferito all'html

    ciaux

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    5

    html for ever

    Viste le mie origini, spero che l'html non muoia mai, io sono una sostenitrice del blocco note come miglior editor...
    Diciamo anche che gli altri sw non sono capace di usarli...
    Ma tornerò vincitrice quando avro' imparato Dreamweaver...

  9. #9

    Re: html for ever

    Originariamente inviato da Pixel2
    Viste le mie origini, spero che l'html non muoia mai, io sono una sostenitrice del blocco note come miglior editor...
    Non potrà mai morire, al massimo evolversi. Vedi, ad esempio, XHTML. I linguaggi di marcatura, in generale, non potranno mai uscire di scena, in quanto è su di essi che il web si basa per funzionare.

    Originariamente inviato da Pixel2
    Ma tornerò vincitrice quando avro' imparato Dreamweaver...
    Dreamweaver, come tutti gli editor visuali, non è ancora in grado di essere un vero aiuto per il progettista web, anzi, è fuorviante.

    Ripeto, se hai tempo: http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=293 .


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.