Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    18

    dimensione pagina con frame

    ho questa pagina che è divisa in 5 frames. Il problema sorge quando vado a aumentare l'altezza dei frames 2-3 e 4, il frame 5 diventa sempre più piccolo fino a scomparire. Vorrei trovare il modo di poter lavorare con tutti i frame dimensionati a piacere con una sola barra di scorrimento come mostrato in figura. Come posso fare?
    Grazie 1000
    Zeck
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    18

    Re: dimensione pagina con frame

    Originariamente inviato da zecking
    ho questa pagina che è divisa in 5 frames. Il problema sorge quando vado a aumentare l'altezza dei frames 2-3 e 4, il frame 5 diventa sempre più piccolo fino a scomparire. Vorrei trovare il modo di poter lavorare con tutti i frame dimensionati a piacere con una sola barra di scorrimento come mostrato in figura. Come posso fare?
    Grazie 1000
    Zeck

    Nessuna idea??
    :master:

    Zecking

  3. #3
    non puoi avere uno scroll unico se utilizzi i frame


    ciaux

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    18
    Originariamente inviato da webdemo
    non puoi avere uno scroll unico se utilizzi i frame


    ciaux
    grazie per la risposta.
    Non c'è un modo per creare un frame che contiene tutti gli altri 5 ?

    grazie
    zecking

  5. #5
    dovresti utilizzare gli iframe

    anche se sarebbe megli evitare sia gli uni che gli altri

    ciaux

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    18
    Originariamente inviato da webdemo
    dovresti utilizzare gli iframe

    anche se sarebbe megli evitare sia gli uni che gli altri

    ciaux
    perchè mi sconsigli di usare gli iframe?
    quali problemi provocano?

    grazie

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,802
    Ciao zecking, hai chiesto il mio aiuto.

    Prima di tentare di darti una mano vorrei sapere perché vuoi utilizzare quella struttura.
    Vorrei capire a cosa ti serve e se è possibile agire diversamente.

    Si faceva largo uso di frame nel passato.
    Sebbene all'apparenza semplifichino il lavoro, questi risultano (e sono) singole pagine.
    I motori di ricerca, quindi, troveramnno cinque pagine di scarso contenuto anzichè una completa.
    La maggior parte degli utenti utilizza browser che sanno interpretate i frame,
    ma esistono browser "testuali" che non sono in grado di fare questo.

    L'uso degli iframe, invece, è ancora più specifico...
    un discorso del tipo: "mi serve una finestra, all'interno della pagina, che richiami.... risultati/pagina/testo/codice/ecc". Questo, come il frame, ha le stesse caratteristiche di difficoltà di interpretazione da parte di motori e browser.

    Questo per tentare di spiegare perché diciamo sempre sconsigliabili.

    Aspetto un'illustrazione, articolata ed esaustiva, delle tue necessità...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    Partire con 2 frame, dei quali uno vuoto e uno al 100%, e in quello grande schiaffarci tutti questi? Non so, abitualmente non uso frame, è un'ipotesi.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    18
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    Ciao zecking, hai chiesto il mio aiuto.

    Prima di tentare di darti una mano vorrei sapere perché vuoi utilizzare quella struttura.
    Vorrei capire a cosa ti serve e se è possibile agire diversamente.

    Si faceva largo uso di frame nel passato.
    Sebbene all'apparenza semplifichino il lavoro, questi risultano (e sono) singole pagine.
    I motori di ricerca, quindi, troveramnno cinque pagine di scarso contenuto anzichè una completa.
    La maggior parte degli utenti utilizza browser che sanno interpretate i frame,
    ma esistono browser "testuali" che non sono in grado di fare questo.

    L'uso degli iframe, invece, è ancora più specifico...
    un discorso del tipo: "mi serve una finestra, all'interno della pagina, che richiami.... risultati/pagina/testo/codice/ecc". Questo, come il frame, ha le stesse caratteristiche di difficoltà di interpretazione da parte di motori e browser.

    Questo per tentare di spiegare perché diciamo sempre sconsigliabili.

    Aspetto un'illustrazione, articolata ed esaustiva, delle tue necessità...

    Grazie per l'interessamento...
    ho una pagina (faccio riferimento alla img che ho postato) in cui le sezioni 1(intestazione)-2(link vari) e 5 rimangono sempre quelle, mentre la 3 e la 4 variano di volta in volta di contenuti (la 4 è di notizie e la 3 dovrebbe ospitare altre pagine). Vorrei trovare un modo per non dover caricare le stesse cose in pagine diverse. Ti linko la situazione attuale come esempio:
    http://www.geocities.com/ali6.geo/ali6main_page.htm (pagina iniziale)
    http://www.geocities.com/ali6.geo/notizieAli6.htm (pagina notizie con le stesse cose caricate nuovamente...vorrei poter cambire solo la parte centrale, quella con più testo, così da avere le parti in comune uguali per tutte le pagine e intervenire, in questo caso, solo nella parte testo).

    Mi auguro di essere stato abbastanza chiaro.

    Grazie

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,802
    Originariamente inviato da zecking
    Mi auguro di essere stato abbastanza chiaro.
    Mi pare di si.

    E' per quello che hai spiegato che ti sconsiglio di lavorare con frame.

    Non so se geocities ti consenta linguaggi asp o php :master: ....
    Ma ti do due suggerimenti.

    1) usa le unclusioni lato server:
    Leggi questa discussione fino in fondo.
    Così otterrai un file unico per le parti comuni (che verrà incluso in ogni pagina).
    Oppure i componeti di FrontPage, se sono supportati.

    2) Se prevedi che il sito non avrà mai tante pagine (diciamo al massimo una ventina, ma non mi sembra il tuo caso), tienti un modello html (costruito con div o tabelle) dove per fare i cambiamenti potrai usare la funzione "Trova e Sostituisci" su tutte le pagine.
    Gli editor più evoluti consentono di sostituire più righe di codice contemporaneamente, es:
    codice:
    riga-uno
    riga-due
    riga-tre

    Trova
    riga-tre

    Sostitisci con
    riga-tre
    riga-quattro

    Risultato
    riga-uno
    riga-due
    riga-tre
    righa-quattro
    Spero di esserti stato d'aiuto...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.