Grazie mille Il_DrugoOriginariamente inviato da Il_Drugo
Mettiamo tu abbia un form tipo questo che punta (action) alla pagina "invio.php":
nella pagina "invio.php" ci dovrebbe essere una cosa simile:Codice PHP:
<form action="invio.php" method="post" name="mailform">
<input type="submit" value="invia">
</form>
Codice PHP:
<?php
///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
// Qui andrebbe la parte dello script che prende le variabili del form e invia la mail//
///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
if (mail($emailaddress, $emailsubject, $msg, $headers))
{
// se la mail viene inviata con successo aumento il contatore
include ('edit.me');
session_start();
if ($count_what == 'visitors')
{
if (!$PHPSESSID)
{
$thefile = file("count.txt");
$count = implode("", $thefile);
$count++;
$myfile = fopen("count.txt","w");
fputs($myfile,$count);
fclose($myfile);
}
}
else
{
$thefile = file("count.txt");
$count = implode("", $thefile);
$count++;
$myfile = fopen("count.txt","w");
fputs($myfile,$count);
fclose($myfile);
}
}
?>
Spero di averti fatto un esempio abbastanza chiaro. Cmq occhio che stai usando un contatore su TXT e non su DB ^^'
![]()
, appena ho un po di tempo testo il tutto
.
Saluti
Kirara86