Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Come è stata realizzata la tabellina qua sopra?

    scusate se non ho messo un argomento ma non ho idea di quale linguaggio abbiate usato =)

    presumo che sia ajax ma non vorrei dire stupidaggini =)

    Sto parlando della tabella qua sopra suddivisa in Sponsor Blog News e Articoli ^^

    volevo sapere come l'avete realizzata e magari se posso avere qualche aiutino sul codice ^^

  2. #2

  3. #3
    grazie mille per la risposta!

  4. #4
    piccolo problemino... nel link che mi hai dato te le notizie sono contenute in

    Demo files: external.htm, external2.htm, external3.htm, external4.htm plus images

    infatti dice:

    codice:
    <ul id="maintab" class="shadetabs">
    <li class="selected">Intro[*]Bird[*]Dog[*]Cat[*]Sea Otter[/list]
    
    <div id="ajaxcontentarea" class="contentstyle">
    
    
    This is some default tab content, embedded directly inside this space and not via Ajax. It can be shown when no tabs are automatically selected, or associated with a certain tab, in this case, the first tab.</p>
    </div>
    
    <script type="text/javascript">
    //Start Ajax tabs script for UL with id="maintab" Separate multiple ids each with a comma.
    startajaxtabs("maintab")
    </script>
    quindi da come ho capito lui prende le cose da quei file?
    Io pero vorrei prendere le notizie dal db mysql come posso fare senza richiamare quei file?

  5. #5
    richiami pippo.php?id=pluto invece di un html
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6
    ho dei problemi a capirlo!

    cioe lui in pratica carica delle pagine della directory e quindi è una cosa statica...

    ma se io volessi caricare invece delle cose dinamiche tramite php come faccio?

    tipo ho una variabile $ciao con del testo dentro... come faccio a infilarcelo?

  7. #7
    Originariamente inviato da andr3a
    richiami pippo.php?id=pluto invece di un html
    io non ho capito dove e come infarci la robba dentro quelle tabelline

  8. #8
    sai fare una pagina in php ?
    sai richiamarla come una qualunque pagina web ?
    sai pilotare i risultati in base a variabili GET ?

    ecco, sai usare quelle tabelline in modo da richiamare, invece di una pagina statica, una pagina php ... è MOLTO più semplice di quello che pensi.
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    Originariamente inviato da andr3a
    sai fare una pagina in php ?
    sai richiamarla come una qualunque pagina web ?
    sai pilotare i risultati in base a variabili GET ?

    ecco, sai usare quelle tabelline in modo da richiamare, invece di una pagina statica, una pagina php ... è MOLTO più semplice di quello che pensi.
    avvolte sono pirla

  10. #10
    [ot]ma sei stermi [ex] giocatore di Q3 ? ... quello stermi ?[/ot]
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.