Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Richiamo di una pagina..

    Ciao a tutti è possibile per asp stabile la provenienza di invio dati


    esempio pratico ho un form in html e un form in flash

    la pagina asp è ingrado di capire se i dati gli sono passati dal falsh o da una qualsiasi altra pagina????


    Grazie Mille

    Ciao Ciao

  2. #2
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Metti un campo hidden nei due form con value diverso.

    Roby

  3. #3
    1 il problema è che nel flash non lo posso fare.
    2 il flash è decrittabile e quindi potrebbero vedere la struttura del form e ricreare i campi

    l'unica è se l'asp in se per se riesce a capire se i dati glieli a mandati flash o no

  4. #4
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    A parte il fatto che non ho capito cosa intendi con decrittabile ad ogni modo l'hidden mettilo solo nell'altro form.
    Il risultato è lo stesso: se c'è allora è il primo form altrimenti è quello in flash.

    Roby

  5. #5
    Allora provo a spiegarti meglio.

    Il flash invia un form con metodo post all'asp quindi nessuno è ingrado di vedere i nomi delle variabili che passo all'asp ok?

    Quindi un utente che vorrebbe inviare dati con un form o con un link alla mia pagina asp per fare delle manipolazioni non può farlo se non conosce i nomi dei campi ok?

    Punteggio = request("punteggio")

    se io conoscessi ciò potrei fare http:\\pippo.it\prova.asp?punteggio=100000.


    Un utente potrebbe venire a conoscenza di questa cosa decriptando con swf decvompiler il mio swf significa che riesce ad andare a vedere il codice all'interno.

    Allora io ti chiedo nel caso succedesse ciò e un utente riesca a vedere i nomi con cui mando i campi presenti nel form in flash, l'asp può capire se il form viene da asp o da flash???

    Se l'asp è ingrado di farlo non avrei più problemi perchè i flash con un codice da mettere nella root in xml può bloccare la richiesta di scritpt provenienti da swf presenti in altri siti.


    Sono stato chiaro?????

  6. #6
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Non è con i nomi dei campi che impedisci ad un utente di "fregarti".
    Ad esempio puoi usare

    request.servervariables("HTTP_REFERER")

    per verificare e validare la pagina di provenienza del form.
    In questo modo solo se la pagina di provenienza è la tua il form viene processato altrimenti no.

    Roby

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    254
    non so se ho capito bene il problema,
    comunque in asp puoi vedere da che pagina sei arrivato con

    codice:
    request.servervariables("http_referer")
    e quindi accettare i dati solo se arrivano da quella pagina lì.
    Inoltre se invece di request("campo") metti request.form("campo") eviti di accettare valori passati con l'url.

  8. #8
    si del request.form lo so ma tanto se uno conoscesse i campi non ci vuole tanto a fare un form che invia i dati alla mia pagina adesso provo a vedere grazie mille

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    254
    infatti per quello c'è
    request.servervariables("http_referer")

  10. #10
    Originariamente inviato da christian08
    si del request.form lo so ma tanto se uno conoscesse i campi non ci vuole tanto a fare un form che invia i dati alla mia pagina adesso provo a vedere grazie mille
    non sbattere la testa al muro, che ti distrae...usa l'http_referer, l'hidden, variabili di session

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.