Ecco quindi il plugin... E ora vedremo se OOo ci guadagna o ci perde.

Il fatto che MS Office possa gestire il formato OD* mi fa pensare a una quasi sicura vittoria sul fronte formati: non conviene a nessuno continuare a usare formati proprietari se tutti i programmi gestiscono formati aperti.

Per quanto riguarda invece l'adozione di OOo, la continuo a vedere molto dura... E il fatto che Mykol abbia puntato il dito sulla gratuità del software mi dà ancor più da pensare. Certo, alcune istituzioni non hanno soldi e quindi potrebbero godere dei vantaggi di un ottimo software a costo zero, ma chi potrà scegliere (la maggior parte delle parti in gioco) opterà per il programma più completo e curato. E su quest'ultimo aspetto, inutile dire che OOo perde: non ha una struttura di supporto in grado ci competere con il monopolista (pensate solo alla localizzazione approssimativa).

Comincio a credere che la gratuità del software open si stia rivelando un grosso difetto. Forse sarebbe il caso di iniziare a pagare qualcosa per tutti i programmi a cui tanto siamo interessati. E non mi riferisco a donazioni estemporanee, ma proprio a pagarne un prezzo prestabilito.

.a.