Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Texture per Photoshop

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    238

    Texture per Photoshop

    Salve a tutti,
    Conoscete qualche tutorial che spieghi come creare texture in generale, e come fare per crearne una adatta alle proprie esigenze?

    Per adattarla come sfondo dell'header, devo creare un rettangolo o va bene una semplice selezione rettangolare?

    Grazie..

  2. #2
    ti consiglio di dare un'occhiata a questo elenco del regolamento (ti consiglio di dare un'occhiata a tutto il thread, per l'esattezza: e' pieno di link utili) e inoltre ti segnalo questa raccolta di tutorial per textures

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    238
    Originariamente inviato da rebelia
    ti consiglio di dare un'occhiata a questo elenco del regolamento (ti consiglio di dare un'occhiata a tutto il thread, per l'esattezza: e' pieno di link utili) e inoltre ti segnalo questa raccolta di tutorial per textures
    Grazie, e per quanto riguarda la seconda domanda?

  4. #4
    mica capita la differenza tra "rettangolo" e "selezione rettangolare", ad ogni modo propenderei per la seconda perche' a intuito mi sa che con "rettangolo" tu intenda un elemento vero e proprio

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    238
    Originariamente inviato da rebelia
    mica capita la differenza tra "rettangolo" e "selezione rettangolare", ad ogni modo propenderei per la seconda perche' a intuito mi sa che con "rettangolo" tu intenda un elemento vero e proprio
    Capito.
    Grazie!

    Con rettangolo, intendo una porzione di spazio delimitata da 4 lati, con le altezze e basi uguali tra di loro.

  6. #6
    Originariamente inviato da Kanjikill
    Capito.
    Grazie!

    Con rettangolo, intendo una porzione di spazio delimitata da 4 lati, con le altezze e basi uguali tra di loro.
    boh, da come la descrivi paiono essere la stessa cosa

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    238
    Originariamente inviato da rebelia
    boh, da come la descrivi paiono essere la stessa cosa
    Il vero problema, è che nonostante abbia letto moltissimi tutorial per Photoshop, non ho mai capito che differenza c'è tra selezione rettangolare e rettangolo, cioé: nei loghi, nelle intestazioni, tutti usano la selezione rettangolare; perché no il rettangolo?

  8. #8
    mh... vediamo se riescio a spiegarti qual'e' la differenza per come intendo io i due termini



    quella qui sopra e' una schermata fatta con paint shop pro, visto che io uso quello, ad ogni modo gli strumenti sono piu' o meno gli stessi in qualsiasi programma di grafica

    il primo strumento in alto e' la selezione rettangolare e ti permette di selezionare una parte di spazio vuoto che poi vai a riempire oppure una parte di immagine che poi puoi copiare, ritagliare oppure delimitarla per lavorarci dentro: se selezioni una parte di una foto in quel modo e poi usi lo strumento gomma - ad esempio - riuscirai a cancellare SOLO all'interno della selezione e questo permette di non rovinare la parte esterna che magari ti interessa mantenere integra

    quella dell'immagine e' una selezione rettangolare, ma naturalmente ci sono diverse opzioni sulla forma e altro e anche sul tipo di selezione: regolare, a mano libera, con lo strumento bacchetta magica che seleziona - ad esempio - solo un colore; per tutti vale quanto detto sopra: delimiti uno spazio che poi puoi utilizzare per far altro con uno strumento diverso

    il secondo strumento invece ti permette di creare un elemento di forma rettangolare: imposti il colore dello sfondo e quello del bordo e la grandezza di quest'ultimo e poi crei il rettangolo, cioe' un elemento con gia' delle caratteristiche ben precise che - una volta fatto - non si possono modificare (spiegazione molto all'acqua di rose

    puo' darsi che in alcuni tutorial tu trovi usato il termine "rettangolo" e in altri "selezione rettangolare", ma credo si riferiscano nella stragrande maggioranza dei casi al primo strumento che ti ho descritto, perche' generalmente si parte da li'

  9. #9
    scusate esiste un modo per inportare una textura in phot. cs2 senza dover per forza creare un patter? io non le devo creare le texture le ho già... ciaoo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.