Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Template e caratteri.

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    238

    Template e caratteri.

    Salve a tutti,
    ho scaricato un tamplate gratuito da internet e ho aperto l'immagine .psd . Ho notato che nella palette livelli, ci sono molti livelli con il lucchetto e non so come si sbloccano perchè non me li fa modificare. Altri con il punto esclamativo.

    Un'altra cosa: per installare altri caratteri, che dovrei fare?


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di omaxì
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    204
    Alla prima domanda non so rispondere: uso photoshop di rado, ma credo che basti cliccare sul lucchetto per sbloccare il livello.
    Per installare i font:
    scarica la cartella compressa del font in una cartella che puoi chiamare "park", decomprimi la cartella e copia i file con estensione ".ttf" nella cartella: c:\windows\fonts, dove hai già i fonts del tuo sistema.
    Spero di esserti stato utile.
    ciao.
    ante todo mucha calma...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    238
    Scusate,
    una volta costruito l'intero template in photoshop, si devono ritagliare le varie parti e poi come lo devo salvare? Salva per il web, oppure come?

  4. #4
    Originariamente inviato da Kanjikill
    Scusate,
    una volta costruito l'intero template in photoshop, si devono ritagliare le varie parti e poi come lo devo salvare? Salva per il web, oppure come?
    l'hai gia' chiesto:


    3°. Mi hanno pure detto che che il template, una volta disegnato, deve necessariamente essere tagliato a sezioni, per poterlo facilmente gestire da un editor html. Classico esempio, sono i pulsanti, da ritagliare e salvare uno per uno, in modo da poter applicare il collegamento ipertestuale e cambiarlo, in qualsiasi momento. Adesso mi chiedo, come si taglia il template per dividerlo, e come si salvano le varie parti tagliate?
    tagli i pezzi della grandezza che ti servono: ti serve un'intestazione di 700x200 pixel? crei un file di quella misura gia' dall'inizio oppure lo ridimensioni in modo che lo diventi prima di salvarlo nel formato desiderato (.jpg - .gif - .png) [...]

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    238
    Originariamente inviato da rebelia
    l'hai gia' chiesto:



    tagli i pezzi della grandezza che ti servono: ti serve un'intestazione di 700x200 pixel? crei un file di quella misura gia' dall'inizio oppure lo ridimensioni in modo che lo diventi prima di salvarlo nel formato desiderato (.jpg - .gif - .png) [...]
    [/QUOTE]

    Scusami, non ricordavo..
    grazie.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    238
    Scusa rebelia, ma le tue delucidazioni mi sembrano un po' troppo riduttive quindi mi spiegherò ulteriormente sperando che mi arrivino delucidazioni aggradate.

    Allora, apro Photoshop, e disegno il mio template. Alla fine, se salvo l'intero template (senza fare nessuna modifica, quindi solo File-> Salva con nome) e lo apro in Dreamweaver mi apre un'immagine e non un template da poter modificare a piacimento.

    Quindi, se a fine template, utilizzando lo strumento taglierina taglio un pezzo, tutto il resto si dilegua e al momento di doverlo tagliare, non ricordo da dove iniziare.

    La stessa cosa vale per una barra di navigazione. Se la salvo normalmente, su Dreamweaver la apro e mi apre un'immagine non modificabile, ma solo da spostare o rimpicciolire. Quindi si presuppone che anche qui, dovrei utilizzare lo strumento taglierina.

    Ora mi chiedo: non si potrebbero selezionare tutti i pezzi da tagliare e poi salvarli uno per uno alla fine? Se sì, come?

    Quando dovrò salvarli, devo cliccare su "Salva per il web", o su cosa?

    E come ultima domanda: quando devo aprire il template in dreamweaver, devo prima selezionare la modalità layout e creare celle e tabelle, oppure come?

    Grazie.

  7. #7
    Originariamente inviato da Kanjikill

    E come ultima domanda: quando devo aprire il template in dreamweaver, devo prima selezionare la modalità layout e creare celle e tabelle, oppure come?

    Grazie.
    questa domanda la devi fare qui

    per il resto, prova ad usare le guide:
    - salvi il lavoro con i livelli
    - appiattisci e salvi con un nuovo nome (per evitare di salvare erroneamente sul file precedente perdendo i livelli)
    - sistemi le guide nei punti di taglio
    - scegli l'opzione "aggancia alle linee guida"
    - con lo strumento selezione (quello di cui parlavamo prima) selezioni la parte che ti interessa
    - premi ctrl+c
    - premi ctrl+v oppure scegli "incolla come nuova immagine"
    - salvi quest'immagine con il nome che desideri e passi al secondo pezzo e cosi' fino a quando hai tagliato tutti i pezzi che ti servono

    ti incollo un'immagine a esempio di quel che intendo:



    scusa se e' una descrizione arzigogolata, ma non ho photoshop sottomano e non so esattamente i passaggi ne' come funzionano le shortcut: paint shop pro con ctrl+v mi crea in automatico una nuova immagine, non sono sicura che lo faccia anche photoshop; inoltre non so quanta dimestichezza tu abbia con i files, per questo ti consiglio di salvare con nuovo nome prima di iniziare i tagli: se hai dimestichezza e sai come gestire la cosa, come non detto

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Originariamente inviato da Kanjikill
    ..le tue delucidazioni mi sembrano un po' troppo riduttive quindi mi spiegherò ulteriormente sperando che mi arrivino delucidazioni aggradate.
    Puoi usare lo strumento "sezione".

    Se non sai usare questo strumento ti consiglio di usare la guida di photoshop(F1) perchè ha talmente tante funzioni che sarai tu a scegliere quale approfondire..

    Se credi che le risposte siano poco approfondite o misere è perchè stai correndo troppo.. ti consiglio di fare un passo alla volta; conoscere gli strumenti, saperli utilizzare e poi il resto verrà da sè..
    I love Ctrl+Z

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    238
    E le immagini che adoperano spesso nei template, da dove potrei prelevarle?

    Cioè, se vorrei inserire un'immagine adeguata nel mio template, dove devo andare a cercarla?

    Grazie,

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.